Associazione emiliano-romagnola cori
Aerco Parma rinnova la propria delegazione provinciale
Ieri pomeriggio all’istituto salesiano San Benedetto è stata eletta la nuova delegazione provinciale dell'associazione emiliano-romagnola Cori (Aerco) di Parma: ha presieduto l'assemblea la vicepresidente di Aerco Gabriella Corsaro che, dopo aver presentato il saluto della presidenza regionale, ha riferito l'attività regionale del 2025 e i rapporti artistici e organizzativi con la federazione nazionale Feniarco. I presenti hanno potuto ascoltare i candidati, interagire condividendo proposte e suggerendo attività. Le operazioni di voto hanno visto l’elezione dei sei membri del Consiglio di delegazione: Mirco Tugnolo, Francesco Camattini, Antonietta Napoletano, Ilaria Poldi, Giorgio Maria Zinno e Chiara Masetti. Il nuovo delegato provinciale è Niccolò Paganini, che ha raccolto un ampissimo consenso. In coordinamento con Aerco regionale la nuova delegazione si propone di: costituire una commissione artistica locale; rafforzare e innovare le modalità di incontro e condivisione tra i propri cori associati; costruire occasioni di formazione con corsi che rispondano alle più precipue esigenze dei propri cori; offrire maggiori occasioni di condivisione di esperienze mediante lo scambio il confronto tra direttori, presidenti e segretari dei cori del territorio; valorizzare ogni coro parmigiano e parmense, sia col coinvolgimento in nuove rassegne e sostegno alla visibilità e comunicazione sia attraverso la Ri-organizzazione della Rassegna Ascolto, kermesse non competitiva con giuria di esperti preposti ad offrire consigli e strumenti per il consolidamento delle competenze e lo sviluppo di opportunità interpretative. Tra le proposte anche l’impegno ad aprirsi ed accogliere ulteriori formazioni corali del territorio e la volontà di rinnovare le relazione e gli scambi con tutte le realtà culturali di città e provincia.