I tappeti di Vermeer
I TAPPETI DI VERMEER
Pubblicato il agosto 28, 2013 da admin
Nei dipinti di Vermeer troviamo numerosi tappeti ed arazzi .
L‘anno scorso le scuderie del quirinale hanno ospitato una splendida mostra dedicata al genio di Delft
Scuderie-del-Quirinale-Vermeer La lettera
Jan Vermeer, pittore olandese nasce a Delft il 31 ottobre 1632 e qui` muore il 15 dicembre 1675
Sappiamo che il padre Reynier Vermer era un tessitore di seta, apparteneva alla piccola borghesia e si occupava anche di commercio di opere d’arte.
con un gomito sul tappeto. la ragazza che dorme
Visto il gran numero di splendidi tappeti ritratti nei dipinti di Jan supponiamo che tra le opere d’arte commerciate ci fossero i tappeti
La Maitresse Jan Vermeer
Rispetto ai tappeti ritratti da Lorenzo Lotto quelli di Vermeer sono iconograficamente più complessi.
Il Geografo Jan Vermeer
In questo caso( nel geografo) Vermeer gioca in casa: ritraendo un arazzo fiammingo
Lezioni di musica Vermeer
Il tappeto a sinistra, difficilmente riconoscibile, dotato di una lunga frangia, e` un pezzo rustico sicuramente nomade.
Lezioni di musica Vermeer
Molto probabilmente si tratta dello stesso tappeto del quadro precedente; qui mi vorrei lanciare:
Un Tappeto annodato da popolazioni armene in quell’area che oggi è Azerbaidjan iraniano
Young Woman with a Water Pitcher
c. 1664-65; Oil on canvas, 45.7 x 40.6 cm; Metropolitan Museum of Art, New York
Un tappeto sicuramente persiano azzarderei dell’area di Hamadan
Allegoria alla fede cattolica
Olio su tela cm.45,7 x 40,6 cm Metropolitan Museum of Art, New York
Un arazzo figurato coloratissimo a sinistra ed un’altro sotto il tavolo.
La lettera
Tratto dal blog di Morandi tappeti