×
×
☰ MENU

Auto, dal gas all’elettrico sempre più eco-friendly

01 Marzo 2018, 12:42

Una vettura su quattro ecologica venduta nel 2017 nell’area Ue è stata immatricolata nel nostro Paese. Più indietro l’Uk

L’Italia per una volta può vantare il titolo di Paese più virtuoso in Europa: il settore è quello delle vetture “eco-friendly”. Secondo il rapporto dell’Anfia (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica), infatti, nel 2017 l’Italia è lo Stato in cui si sono state vendute più auto con alimentazione alternativa. La crescita dei veicoli ecologici continua a essere trainata dalle vetture alimentate a gas, mentre aumenta con ritmi meno sostenuti la vendita delle auto elettriche o ibride.
IL settore
Nel 2017 i primi cinque mercati ad alimentazione alternativa nei Paesi dell’Unione Europea sono stati l’Italia (24,1% del totale), seguita da Gran Bretagna (12,6%), Germania (12,4%), Francia (11,4%) e Norvegia (8,7%). Delle 953.355 automobili di questo tipologia vendute in Europa, una su quattro ora percorre le strade italiane, per un totale di 230.010 unità. Secondo il rapporto realizzato dall’Anfia, il mercato delle auto a gas incide, sul totale europeo ad alimentazione alternativa, per il 21,6%, ovvero 205.667 unità. In Italia quello dell’alimentazione a gas è un settore che non conosce crisi: nel 2017 sono state immatricolate 161.785 unità, il 78,7% di quelle vendute in Europa. Anche le auto elettriche sono raddoppiate rispetto al 2016, arrivando a 4.827.


IMPIANTI GPL E METANO
Convenienti, ecologici e pratici


Se non si ha intenzione di comprare un’auto nuova, si può valutare anche una soluzione più economica ma che permette comunque di risparmiare e di rispettare l’ambiente. Basta far installare un impianto Gpl o metano sulla propria automobile. La convenienza di questi impianti, dal punto di vista economico, è senza paragoni: oltre il 45% di risparmio per il Gpl e fino al 60% per il metano. Quasi tutte le auto possono essere convertite.
Viene installato nel bagagliaio un apposito impianto i cui costi variano in base al modello. Per il metano, gli impianti sono gli stessi, ma cambiano i costi. L’importante è affidarsi sempre a ditte specializzate.

© Riproduzione riservata