×
×
☰ MENU

C3 e Micra: sfida in città. Honda, l'ora della Civic

C3 e Micra: sfida in città.  Honda,  l'ora della Civic

12 Ottobre 2016, 05:27

Scopriamo le future best seller: Citroën e Nissan investono in tecnologia. Per la media giapponese siamo alla 10ª generazione

Per noi italiani le vetture compatte, soprattutto utilitarie e city-car, sono il cuore del mercato. E Parigi non delude le attese, svelando alcuni modelli destinati a essere dei best-seller. Citroën E' il caso della C3 che, digerita la lezione stilistica della Cactus, sta per sbarcare in concessionaria con un listino che parte da 12.250 euro (18.500 il top della gamma). A prima vista sembra più grande della vecchia generazione. E lo è, pur non superando la linea dei 4 metri: 6 cm in più in lunghezza e 2 in larghezza, ma la C3 si abbassa di 5 mm. Design forte ed elegante che riparte da un nuovo frontale e dagli air bump, ridisegnati e rimodellati.
Ampia la possibilità di personalizzazione: sono disponibili 36 combinazioni di colori, tre per il tetto abbinati alle nove differenti tonalità della carrozzeria.
La nuova C3 avrà solo la versione cinque porte. Sofisticati i servizi di connessione che utilizzano i sistemi come la ConnectedCam CitroenTM il Citroen Connect Nav (nuovo sistema di navigazione 3D connesso con riconoscimento vocale), o i Citroen Connect Pack (monitoring, mapping, tracking).
Honda Una storia lunga quarant'anni giunge alla decima generazione. Sullo stand Honda c'è spazio per la citycar Jazz in versione modaiola Spotlight ma la regina è la nuova Civic, che debutta nelle versioni a 5 e 4 porte.
Le linee scolpite, molto «giapponesi», imprimono un carattere sportivo alla Civic. Più larga, più lunga e più bassa, presenta poche sporgenze, linee tese che sottolineano l'attenzione per l'efficienza aerodinamica e passaruota pronunciati. Gli interni mostrano un layout ordinato, rifiniture e componenti di alta qualità con una seduta più bassa per offrire maggiore sensazione di affiatamento con la vettura. La seconda generazione del sistema Infotainment e di connettività Honda Connect integra le app Apple CarPlay e Android Auto. Nuovi i motori benzina turbo Vtec (1.0 3 cilindri e 1.5 4 cilindri).


Nissan Forse di «Micra» è rimasto poco, visto che l'utilitaria di Nissan cresce di 17 cm (pur fermandosi appena sotto la soglia psicologica dei 4 metri): rispetto alla generazione precedente il design fa un deciso balzo in avanti beneficiando delle linee che hanno fatto la fortuna dei crossover di famiglia. Arriverà a marzo per sfidare Clio, Polo e Fiesta.
Con quali armi? Nuovi motori turbo di dimensioni ridotte, un telaio agile e tanta tecnologia a supporto della sicurezza.

© Riproduzione riservata