×
×
☰ MENU

Dacia ora diventa "Family": su Duster vince lo spazio

Dacia ora diventa "Family": su Duster vince lo spazio

20 Ottobre 2016, 13:46

La nuova serie strizza l'occhio alle giovani famiglie

Dacia prosegue a guadagnare fette di mercato grazie alla sua gamma completa che strizza l’occhio alle famiglie giovani e dinamiche, per un bacino che in Europa e nel mediterraneo ha conquistato oltre 3,7 milioni di clienti.

Proseguendo su questa strada, la casa ha lanciato “Dacia Family project” che è culminato con la presentazione di una Serie Speciale trasversale su tutta la gamma: “Dacia Family” in cui ogni tipologia di famiglia potrà trovare una risposta alle proprie esigenze

AMPIO PROGETTO

Il progetto riguarda tutti i modelli Dacia, compreso Duster, il SUV agile e compatto che riesce a fondere lo spirito da vero off-road alle esigenze della vita quotidiana. Pratico, grazie al suo abitacolo spazioso e al bagagliaio capiente, Duster offre al suo interno tutta la tecnologia utile, intuitiva e concreta, in linea con lo spirito Dacia.

Con la declinazione “Family”, Duster migliora il suo look esterno con i fari fendinebbia, i paraurti in tinta carrozzeria e i cerchi in lega di serie già dal livello Ambiance Family, mentre sul livello Laureate Family propone, in più a quanto già previsto di serie su Laureate, il Radar Parking posteriore.

LINEA MUSCOLOSA

Dacia Duster è una vettura dalla linea piacevolmente “muscolosa”, nonostante abbia dimensioni da berlina compatta. Pratica e robusta, ha un abitacolo spazioso, un cruscotto dal disegno riuscito e un bagagliaio capiente e ben sfruttabile, grazie alla sua forma regolare che accoglie al centro una console inquadrata da due elementi strutturali verticali, che ne completano il temperamento robusto.

Il modello “entry level” della Dacia Duster è la 1.6 a benzina da 115 Cv, mentre la più potente in gamma è la 1.2 TCe, mossa da un 4 cilindri turbo da 125 Cv. I 1.5 dCi a gasolio da 90 o 109 Cv hanno un brio che si fa apprezzare se si viaggia spesso a pieno carico, una cosa da non sottovalutare affatto per chi ha famiglia.

A parte la 1.6 dCi da 90 Cv, tutte le altre motorizzazioni sono disponibili sia in versione 4x2 (con trazione anteriore) sia 4x4 integrale; quest’ultima, pur essendo priva delle marce ridotte, permette a Dacia Duster di non temere affatto i fondi viscidi e nemmeno gli sterrati di media difficoltà.

COMFORT E SICUREZZA

Entrando più nello specifico delle dotazioni delle vetture coinvolte nel progetto “Family” si nota come Dacia abbia puntato in modo particolare sul rinnovo dell’estetica e sulla capacità di offrire una guida confortevole e sicura, aspetti che assumono ancora maggiore rilevanza se questa vettura viene utilizzata in modo particolare per gli spostamenti familiari. Ecco allora che le versioni Ambiance Family dei modelli Sandero, Logan MCV e Lodgy offrono di serie paraurti in tinta, fendinebbia e grafiche personalizzate nere, mentre la Duster può contare anche sugli esclusivi cerchi di lega da 16”. Per le Lauréate Family non mancano il sistema d’infotainment Media Nav Evolution e su Duster e Lodgy vengono offerti anche i sensori di parcheggio posteriori. Per tutte le varianti è offerta anche l’inedita tinta esclusiva Brown Chili e sono proposti cerchi di lega opzionali dal design esclusivo.

IL BRAND

Il marchio Dacia piace agli italiani. È quanto emerge dall’analisi dei dati di vendita della casa automobilistica romena nel nostro Paese. Nello Stivale, infatti, il brand è cresciuto costantemente, arrivando a vendere quasi 240mila veicoli venduti dal suo esordio nel nostro mercato dieci anni fa, nel 2006. Ottimi i risultati fatti registrare lo scorso anni, quando Dacia ha raggiunto una quota record di mercato per l’Italia, pari al 2,74% e a 46.828 volumi (+17% dei volumi nel 2015 rispetto al 2014).

La nuova serie “Dacia Family project” è nata, quindi, anche sull’onda del crescente successo ottenuto nel nostro Paese, con l’obiettivo di proporre vetture in grado di dare risposte concrete ed efficienti alle giovani famiglie, che cercano in modo particolare comfort, sicurezza e un’esperienza di guida sempre piacevole.

© Riproduzione riservata