Chi con l'arrivo del caldo non si è mai posto la fatidica domanda: condizionatore o climatizzatore? Si tratta di un quesito semplice, ma di grande importanza
CONDIZIONATORE
Il condizionatore è un apparecchio utilizzato per raffreddare l’aria. Esso grazie ad una ventola mette in circolo dell’aria raffreddata da gas, che va a miscelarsi con quella già presente nell’ambiente circostante, in modo da raffreddarla; è possibile regolare la velocità della ventola, non la temperatura dell’aria in uscita, ma solo la temperatura "finale" da far raggiungere ad un ambiente. L’aria fredda, infatti, viene erogata in maniera continua fino a quando viene raggiunta la temperatura impostata sul termostato.
CLIMATIZZATORE
Il climatizzatore è un dispositivo in grado di raffreddare o riscaldare l’aria, ma anche di deumidificarla e filtrarla: permette di regolare la temperatura, impostando i gradi centigradi, e anche l’umidità in base alle proprie esigenze. Il climatizzatore funziona sulla base del ciclo inverso della macchina frigorifera. La macchina assorbe calore dal serbatoio freddo e lavoro dall’esterno, per riversare calore nel serbatoio caldo. Scopo del ciclo frigorifero è di trasferire calore da una sorgente a temperatura più bassa ad un’altra a temperatura superiore: per il secondo principio della termodinamica tale risultato è possibile solo se esiste un effetto compensatore. Dunque il climatizzatore funziona come un vero e proprio frigorifero.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata