Boom del Parmigiano anche oltre oceano
Il Parmigiano Reggiano sempre più apprezzato anche sull’altra sponda dell’oceano. Secondo i dati diffusi dal Consorzio di tutela, nel 2015 si è registrato un incremento delle consegne negli Stati Uniti del 34% rispetto all’anno precedente. Le forme vendute negli States sono state 225mila, col mercato americano che diventa così il secondo tra le destinazioni del formaggio emiliano dietro alla Francia. Un successo favorito senz’altro dalla rivalutazione del dollaro, che ha favorito l’export verso gli Usa, ma anche da uno standard qualitativo sempre più apprezzato in tutto il mondo. Prova ne è il fatto che in totale l’export di Parmigiano è aumentato del 13,2% (miglior dato degli ultimi 10 anni) toccando quota 1.150.000 forme, ovvero il 35% di quanto ne viene consumato.
Successo al Vinitaly per i vini della regione
Ha riscosso anche quest’anno un notevole successo il padiglione allestito dall’Emilia-Romagna all’interno i Vinitaly, andato in scena dal 10 al 13 aprile a Verona. Erano 200 circa i produttori della regione presenti all’esposizione, e tutti sono stati concordi nel segnalare il buon esito della kermesse, che ha visto un pubblico numeroso e interessato affollare lo stand dell’Emilia-Romagna. Uno spazio scelto anche da Rai 1 nella trasmissione “Uno mattina” del 11 aprile per festeggiare i 50 anni di Vinitaly e proporre un gemellaggio tra diversi piatti e vini regionali. Erano 500 i vini presenti nei 7 banchi d’assaggio, con moltissime degustazioni fatte sia nel padiglione, sia nella sala dedicata, sia nei singoli stand degli espositori. La vera novità di quest’anno è stata la presentazione ufficiale della app “Via Emilia Wine & Food”, che già nei giorni del salone veronese ha fatto registrare quasi 1.200 accessi.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata