×
×
☰ MENU

Bonus, occasioni da cogliere al volo

Bonus, occasioni da cogliere al volo

25 Ottobre 2017, 05:33

Rendere moderna la casa con un occhio alle tasche

E' questo il momento giusto per dare il via agli interventi di ristrutturazione e consolidamento della propria casa: con buone probabilità l’incentivo, che è stato inserito all’interno della Legge di Stabilità approvata dal Consiglio dei Ministri ed è ora in discussione in Parlamento, verrà riproposto anche nel 2018.

L’AGEVOLAZIONE Nel dettaglio, dunque, verrà prorogata fino al 31 dicembre del 2018 la detrazione del 65% per gli investimenti di efficientamento energetico di singole unità immobiliari, insieme allo sconto del 50% per le ristrutturazioni.Viene, invece, confermata la scadenza al 31 dicembre del 2021 per le detrazioni “pesanti”del 70 e 75%, dedicate agli investimenti strutturali, come il cappotto termico. Accanto a questo, ci sarà una revisione della struttura delle aliquote. Alcune tipologie di investimento,cioè, transitano dal 65 al 50%:sostituzione di infissi e schermature, ma anche caldaie a condensazione e a biomasse.Un’occasione, dunque, che merita di essere sfruttata al meglio proprio in questo periodo.Entrando più nello specifico, questo bonus è concesso per lavori che riguardano tanto le singole unità immobiliari quanto le parti comuni degli edifici residenziali: sono compresi interventi di manutenzione ordinaria, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia effettuati su tutte le parti comuni degli edifici residenziali.

MOBILI E GRANDI ELETTRODOMESTICI Da non dimenticare, poi, che lo sconto fiscale del 50% è concesso anche per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (per i forni elettrici può essere A) che vadano ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione;inoltre, tra le novità inserite per quest’anno figura anche la detrazione, dall’importo variabile a seconda dell’entità dell’intervento,per i lavori con valore antisismico.Con la stessa legge è stato inoltre prolungato l’Ecobonus, per interventi di efficientamento energetico: la detrazione, in questo caso, arriva fino al 65%.

AFFITTO O VENDITA: LE PROSPETTIVE Ristrutturare conviene, sempre. Non solo per vivere al meglio e più sicuri all’interno della propria casa, ma anche per aumentare il valore della propria abitazione in prospettiva di una vendita o della possibilità di darla in affitto. Secondo un recente studio, ristrutturare una casa prima di metterla sul mercato ne aumenta il prezzo di vendita fino al 19% e il canone di locazione fino al 22%. A questo proposito, occorre ricordare il ruolo importante rivestito dall’Home Staging, l’arte di valorizzare la proprietà immobiliare al fine di migliorarne l’immagine e favorirne la vendita o la locazione.Per rendere più appetibile un’abitazione bisogna curare con attenzione la scelta dei colori, strumenti in grado di influenzare positivamente lo stato d’animo. Basta poco, dal rinnovare il colore delle pareti nella sala da pranzo, la tinta dei tendaggi nel salotto e il colore delle coperte nella camera da letto.

© Riproduzione riservata