Si preannuncia un’altra edizione da record per Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione in programma a Parma dal 9 al 12 maggio. D’altronde, basta gettare uno sguardo ai numeri della manifestazione per rendersi conto di come l’evento sia sempre di più uno dei punti di riferimento per l’intero settore: 3mila espositori su un’area di 130mila metri quadri, 70mila visitatori attesi, di cui 15mila dall’estero, senza contare i duemila top buyers da ogni continente.
Numeri davvero da record, come ha sottolineato durante la conferenza stampa di presentazione della nuova edizione anche il presidente di Fiere di Parma, Gian Domenico Auricchio: “Cibus è una fiera in continua crescita per il volume d’affari che genera, per notorietà internazionale ed anche come numeri: gli espositori aumentano dell’11% rispetto alla precedente edizione e i metri quadrati lordi d’esposizione dell’8%”.
Tutti i settori
Da sottolineare le tremila aziende a rappresentanza di tutti i settori merceologici, dalle carni e salumi fino ai prodotti tipici e regionali. Tra le novità una sezione dedicata ai prodotti freschi e freschissimi, una dedicata all’ittico ed una ai prodotti certificati Halal e Kosher. Da record anche le centinaia di innovazioni di prodotto che saranno presentate a Cibus a testimonianza di un grande dinamismo delle aziende italiane che punta a conquistare nuovi spazi sui mercati esteri, così come a contribuire al rilancio dei consumi familiari in Italia. Crescono i prodotti biologici, gluten free e vegani, come pure il ricorso a packaging più rispettosi dell’ambiente.
C’è anche il fuorisalone
Ma Cibus, oltre che andare in scena in Fiera, si “sposterà” anche in città con il World Food Research and Innovation Forum, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna con il patrocinio della Comunità Europea, in programma il 9 e il 10 maggio al Centro Congressi Auditorium “Niccolò Paganini”.
Inoltre, con l’occasione è stato anche rinnovato ed ampliato il Fuorisalone, il programma di attività nelle strade e nelle piazze di Parma: per dare così davvero a tutti, tanto in Fiera quanto in città, la possibilità di prendere parte a questa kermesse.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata