Nissan Micra, presentata al Salone dell’Automobile di Parigi 2016 e disponibile a partire da marzo 2017, idefinisce completamente il significato di Micra, tanto rivoluzionaria quanto audace.
Pensata appositamente per l’Europa, il più grande mercato al mondo per vetture compatte, Nuova Micra ha uno stile e un carattere che non passano certo inosservati. Qualche dettaglio? Più bassa, più larga, più lunga e con maggiore spazio interno rispetto alle versioni precedenti, può contare anche su nuovi motori turbo di dimensioni ridotte, su un telaio agile e una gamma completa di tecnologie avanzate a supporto della sicurezza.
DIECI COLORAZIONI DIVERSE
Rimanendo fedele al Concept Sway, presentato al Salone dell’Automobile di Ginevra nel 2015, la Nuova Micra incarna al meglio il più recente linguaggio di design Nissan, con caratteristici tratti di stile e forme scolpite per creare emozione. Gli elementi di design comprendono la caratteristica griglia V-motion, da cui si estendono linee affilate fino alla parte posteriore della vettura, i fari a boomerang e il tetto spiovente.
Altri tratti distintivi sono rappresentati dalle maniglie delle portiere posteriori, nascoste nei montanti, e la linea allungata del tetto che incorpora uno spoiler, a beneficio delle prestazioni aereodinamiche e dell’estetica dell’auto.
In più, per esaltare ulteriormente le forme e il dinamismo della Nuova Micra sono stati selezionati 10 colori sofisticati e vivaci, compreso l’Energy Orange. Le opzioni di personalizzazione di esterni e interni danno vita a 125 varianti, consentendo così ai clienti di imprimere il proprio stile alla loro Nuova Micra.
Grazie a larghezza e passo maggiori, inoltre, lo spazio dell’abitacolo è ai vertici della categoria. Particolare attenzione è stata posta al comfort del guidatore, con una posizione di guida più bassa per una maggiore sensazione di sicurezza e spazio extra per i guidatori più alti. Il cruscotto, a forma di ala inclinata, conferisce all’abitacolo una sensazione di leggerezza, eleganza e spaziosità.
TELAIO E MECCANICHE
Di prim’ordine anche tutto ciò che riguarda telaio e meccaniche. La nuova nata in casa giapponese prevede infatti l’Active Ride Control, per un migliore comfort di marcia, e l’Active Trace Control per ridurre il sottosterzo e per una maggiore manovrabilità, a vantaggio della sicurezza e del piacere di guida. Si tratta di tecnologie fino ad ora disponibili soltanto sui modelli Qashqai e X-Trail. È anche disponibile un nuovo servosterzo elettrico con un rapporto più diretto, per una maggiore sensibilità e prontezza di risposta.
È stata poi posta particolare attenzione alla riduzione del rumore stradale e aerodinamico, con sensibili miglioramenti in termini di isolamento acustico e prestazioni aereodinamiche, anche nel sottoscocca.
L’eccezionale efficienza aereodinamica di Nuova Micra è stata ottenuta grazie alla combinazione di spoiler sul tetto e laterali, ottenendo un Cx di 0,29 valore ai vertici della categoria.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata