×
×
☰ MENU

Mercantinauto di Parma tra mostre e progetti

Mercantinauto di Parma tra mostre e progetti

30 Marzo 2019, 11:54

Le “vecchie signore” in vetrina il 30 settembre e 1 ottobre

“Emilia sognante fra l’oggi e il domani, di cibo, motori, di lusso e balere”. Eccola l’Emilia Romagna, in un verso del grande cantautore modenese Francesco Guccini. Una terra dove i motori occupano uno spazio fondamentale, come sanno bene tutti gli appassionati di questo mondo suggestivo. E come sa anche Fiere di Parma, che nei giorni di Mercanteinfiera, la kermesse di arte modernariato e collezionismo vintage, propone Mercanteinauto, la rassegna per gli appassionati delle quattro ruote in programma sabato 30 settembre e domenica primo ottobre.

OLTRE 150 ESPOSITORI

Un appuntamento di grande successo, che non a caso ha visto nel corso degli anni triplicare il proprio spazio a disposizione (con 12mila metri quadrati di superficie espositiva ed oltre 150 espositori), e che non mancherà di stupire, anche in questa edizione, collezionisti e “patiti” delle quattro ruote.

PER GLI APPASSIONATI

C’è infatti tutto il mondo dell’auto e dei motori, alle Fiere di Parma, considerate ormai una tap- pa fondamentale non solo per gli esperti del settore, ma anche per chi vuole semplicemente soddisfare qualche curiosità. Trovando, tra l’altro, alcune proposte uniche, create proprio per l’occasione.

NEL PADIGLIONE 2

Ma ci sono tante altre occasioni per esplorare questo universo: con l’arrivo in piazza Duomo di Parma, nel maggio scorso la città di Maria Luigia ha ospitato per i suoi novant’ anni la Mille Miglia. Mille Miglia che ritorna a Parma a Mercanteinauto con tutta la sua potenza evocatrice grazie al Museo intitolato alla celebre corsa (padiglione 2, G025). Ma non solo. Dal momento che la narrazione dell’automobile è fatta anche di immagini e sug- gestioni, al padiglione 2 sarà possibile ammirare un’esposizione di fotografie di autori contemporanei sul tema delle auto d’epoca, a cura di MIA Photo Fair. Le immagini selezionate sono quelle di Gianna Spirito che, con la sua opera “Tracce # 9”, racconta la storia di una vettura mitica, la Cadillac; quelle di Fausto Meli che, con la serie intitolata “Sightline”, rievoca la corsa automobilistica del 1947 avvenuta nel circuito cittadino di Piacenza, per arrivare infine alle sinuosità di Pallas, il progetto fotografico in cui Cesare Di Liborio ha esaltato la bellezza dello “squalo” di una nota casa automobilistica francese. A fare da contraltare, l’efficienza spartana di “Militaria”, la sezione dedicata ai mezzi militari d’epoca, e la grinta dello stand della polizia stradale, le cui vetture hanno segnato i vari momenti storici, in un mix di eleganza e spirito di servizio.

MOTOR VALLEY

Da quest’anno Mercanteinauto diventa inoltre un appuntamento baricentrico per il mondo dei motori anche grazie a Motor Valley, il progetto, cui hanno aderito le grandi case del territorio emiliano per promuovere il potenziamento dell’innovazione nel campo dell’auto attraverso la sinergia tra atenei, enti di ricerca e industria. Motor Valley sarà presente al Padiglione 2, stand C026.

I SERVIZI

Infine non vanno dimenticati i servizi, perché per tutti i visitatori ed espositori di “Mercanteinauto” sarà possibile effettuare le pratiche auto direttamente in loco presso lo stand dell’Automobile Club Parma, "Padiglione 2 stand G032".

© Riproduzione riservata