La data è stabilita e, a meno di una proroga dell’ultimissimo minuto, che al momento sembra assai improbabile, è il 31 dicembre la data stabilita entro la quale i termosifoni e i sistemi di riscaldamento dovranno essere adeguati alla nuova normativa: nello specifico, dovranno essere installati sui termosifoni di ciascuna unità immobiliare contabilizzatori individuali o altri sistemi per misurare il consumo effettivo di energia. In caso contrario, le multe sono davvero salate.
Tenendo presente che la responsabilità dell’installazione rimane a cura dei proprietari degli appartamenti e che questa dovrà essere definitiva a partire dal 1 gennaio 2017 (salvo quei casi specifici previsti per legge), qualora si riscontrasse un inadempimento, le sanzioni variano tra i 500 e i 2500 euro, a seconda delle disposizioni previste dalle diverse Regioni, e il responsabile dell’unità abitativa sarà chiamato ad adeguare la situazione nel giro di 45 giorni dalla data in cui è stata riscontrata l’irregolarità. Le disposizioni fanno parte della normativa prevista dal D.Lgs. 102/2014 in attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata