Alte prestazioni e design con le finestre d'avanguardia
Il settore delle finestre, negli ultimi anni, ha fatto passi da gigante: ne sono una conferma le continue novità che caratterizzano il comparto, alla continua ricerca di nuove soluzioni in grado di coniugare al meglio funzionalità
ed estetica. E non solo: design, risparmio energetico e sicurezza spesso si riuniscono in un unico prodotto.
DA NON PERDERE
Alcune aziende propongono, ad esempio, soluzioni che consentono di inserire il telaio della finestra direttamente all’interno della parete. In questo modo viene limitata la copertura in alluminio o in legno, mentre viene azzerata la necessità di effettuare interventi di manutenzione.
Introdurre, invece, scambiatori d’aria nelle finestre, una novità presentata da alcune realtà del settore, rappresenta invece una soluzione pensata per recuperare un’elevata percentuale di calore e avere, grazie ad un ricambio costante, un’aria più salubre e pulita in casa. Questi filtri, inoltre, assicurano un vantaggio in più, ossia quello di impedire l’ingresso di polvere, pollini o insetti.
LE TENDENZE
Tra le più recenti tendenze del settore infissi rientrano poi anche le nuove finestre con una superficie vetrata più ampia del 22 per cento rispetto alle finestre tradizionali.
Una tipologia di infissi, questa, che permette di avere una luce molto naturale all’interno della casa e di migliorare il bilancio energetico, riducendo l’energia utilizzata per il riscaldamento degli ambienti. Per quanto riguarda il risparmio energetico, inoltre, il futuro degli infissi è rappresentato dai modelli a invetriatura tripla: rispetto alla vecchia invetriatura semplice, questa soluzione disperde solo un decimo del calore, permettendo di ottenere un’efficienza tangibile.