Gli elettrodomestici non sono più quelli di una volta, la tecnologia ha messo il suo zampino anche sui casalinghi, dalle lavatrici ai frigoriferi, aumentandone funzionalità e prestazioni. Da dieci anni a questa parte è nato infatti un nuovo settore
scientifico che si dedica allo sviluppo di elettrodomestici intelligenti: è la meccatronica, un mix tra l’ingegneria meccanica e quella elettronica applicata all’ambiente domestico. In base alle novità che vengono anche proposte nelle fiere
internazionali, nell’immediato futuro ci saranno frigoriferi personalizzabili in una gamma cromatica quasi infinita, garantiti 10 anni, in grado di assicurare un’ottima conservazione dei cibi.
Parlando, inoltre, di elettrodomestici intelligenti realizzati con il supporto della meccatronica, le lavatrici rappresentano un altro ottimo esempio. Infatti, grazie all’installazione di sensori elettronici al loro interno, hanno la capacità di dosare la giusta quantità di detersivo in rapporto al carico di bucato che si trova nel cestello.
In questo modo il sistema sensoriale in grado di interpretare i segnali provenienti dal movimento della macchina, permetterà di minimizzare l’uso delle risorse e massimizzare le prestazioni.
Tutto questo aiuterà l’ambiente, nel quale, oggi, si continua a riversare abbondantemente detersivi non ecologici. Oltre al dosaggio del detersivo, le lavatrici intelligenti sono programmate per garantire, sia una biancheria ben strizzata sia una minore intensità di rumore, spesso causato dalle vibrazioni della centrifuga aumentando
le prestazioni di consumi energetici.
ENTERTAINMENT E DOMOTICA QUANDO LA CASA SI FA SMART
I sistemi di intrattenimento e comunicazione delle nostre case possono essere anche straordinarie risorse di semplificazione del quotidiano. Terenziani Home, azienda di Parma di grande esperienza nelle tecnologie audiovisive, progetta e installa tecnologie integrate per unire diversi sistemi, facili da gestire, con lo scopo di migliorare sensibilmente l’home living. Per queste tipologie di impianto non è necessario che l’installazione avvenga durante la costruzione o la ristrutturazione delle
abitazioni: possono essere installate in qualsiasi momento decidendone le caratteristiche passo a passo con i progettisti, al fine di avere in casa una perfetta distribuzione di contenuti audiovideo.
Con i nuovi sistemi audio video multi room progettati e installati da Terenziani Home è possibile condividere i brani, le playlist, i tuoi film preferiti per vederli dove e quando vuoi in tutta la casa. Ad esempio guardare un film sulla tv della camera
dal lettore blu-ray che si trova in salotto.
Ogni tv è connesso ma autonomo per visioni contemporanee ma differenziate nei contenuti per le diverse esigenze di ogni componente della famiglia. Allo stesso modo ogni stanza è raggiungibile, e gestibile separatamente, da tutte le fonti audio presenti in casa. Ad esempio potreste ascoltare musica classica dal CD attraverso i diffusori installati nel bagno,
mentre vostro figlio dalla sua camera apprezza l’ultimo successo rap dall’account musicale online.
Grazie alla condivisione degli apparati e alla tecnologia wi-fi e bluetooth, questi sistemi sono semplici e intuitivi da utilizzare e senza complicati giri di fili. Possono gestire anche la sicurezza, la videosorveglianza e la climatizzazione: tutto sotto controllo dal tuo smartphone anche fuori casa.
I sistemi audio video per la casa di Terenziani sono progettati in modo da inserirsi nell’arredamento dell’abitazione in modo pulito e razionale. Gli apparecchi a vista sono essi stessi elementi d’arredo grazie a linee pulite e minimali. Come i
televisori a specchio Black Mirror che sono una prerogativa dell’azienda: un’ottima soluzione che unisce design e tecnologia. Vengono progettati e realizzati in base alle esigenze creando la giusta armonia con l’arredamento e il gusto del cliente.
Mentre fili o apparecchiature non estetiche possono essere inseriti in vani tecnici appositi o in mobili contenitori facenti
parte dell’arredamento.
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata