×
×
☰ MENU

Zoe, l’elettrica dei record: addio all’ansia da ricarica

28 Febbraio 2018, 07:09

La piccola francese che ha allargato gli orizzonti della mobilità del futuro

Ansia da ricarica, addio. Renault Zoe è l’auto elettrica più venduta in Europa grazie ad un’autonomia da record di 400 chilometri NEDC (New European Driving Cycle, il ciclo di guida definito dalle normative Ue). In condizioni di guida reali, si possono percorrere fino a 300 chilometri su tragitti urbani e periurbani senza il pensiero di dover ricaricare la vettura. Con Zoe, dunque, si può vivere la mobilità elettrica in totale libertà, sia nel contesto urbano che per un weekend fuori porta con la famiglia e gli amici.

Versatile e rapida

Ad assicurare l’alto livello di autonomia sono le nuove batterie Z.E. 40, con una capacità di 41 kWh. Non solo, perché anche quando ci si trova nella necessità di effettuare la ricarica, Renault Zoe garantisce semplicità, versatilità e soprattutto rapidità grazie al caricatore intelligente Caméléon. Questo dispositivo funziona nelle stazioni di ricarica a corrente alternata, adattandosi a tutte le potenze disponibili fino a 22 kW (con motore R90) e fino a 43 kW (con motore Q90) monofase e trifase, sfruttandole al massimo. In appena 30 minuti si possono recuperare da 80 a 120 chilometri di percorrenza reale. Zoe è disponibile in tre livelli di equipaggiamento per venire incontro a ogni gusto ed esigenza. Fin dal primo livello, Life, sono previste tutte le dotazioni di sicurezza e il sistema multimediale R-Link con navigazione integrata. Per chi punta al top, poi, c’è l’allestimento Bose: sellerie in pelle premium, sedili anteriori riscaldabili, sistema audio Bose con radio DAB, cerchi in lega da 16’’ Bangka diamantati neri e la tinta di carrozzeria specifica Grigio Ittrio.

Monovolume: tutti i vantaggi della propulsione ibrida

Scénic con Hybrid Assist: meno consumi, più risparmio

Il fascino inimitabile di Scénic e Grand Scénic incontra la motorizzazione ibrida grazie al nuovo propulsore Hybrid Assist, prima tecnologia “Mild Hybrid” di Renault. A differenza dei sistemi Full o Plug-in Hybrid, questo motore non consente la guida in modalità elettrica, ma aiuta la trazione prodotta dal motore termico. In questo modo vengono ridotti i consumi e le emissioni di Co2, preservando parallelamente il piacere di guida e le riprese del motore Energy dCi 110. Questa tecnologia assicura un supplemento di coppia, che può rappresentare fino a 15 Nm in certi range di utilizzo. Il sistema, del tutto autonomo, non richiede prese per la ricarica della batteria né manutenzione specifica, e presenta un peso aggiuntivo di appena 78 chili. La soluzione Hybrid Assist consente in questo modo di ridurre i consumi e le emissioni di Co2 dall’8 al 10% rispetto al propulsore Energy dCi 110 standard. I numeri parlano chiaro: il consumo su Scenic e Grand Scenic passa da 3,9 a 3,6 litri per 100 chilometri, mentre le emissioni di anidride carbonica si abbassano da 100 a 94 grammi. Risparmio e performance vanno così a braccetto. Renault Scénic Hibrid Assist gode inoltre anche di tutti i vantaggi di circolazione di un veicolo ibrido, in base alla regolamentazione delle Regioni o dei Comuni, come la possibilità di circolare in aree limitate come ZTL o di parcheggiare sulle strisce blu. L’Energy dCi 110 Hybrid Assist completa l’offerta di motorizzazioni Energy sulla Scénic, composta da due motorizzazioni benzina (TCe 115 e TCe 130) e quattro diesel (dCi 95 (solo su Nuova Scénic), dCi 110 - disponibile anche in versione EDC - dCi 130 e dCi 160 EDC).

© Riproduzione riservata