×
×
☰ MENU

Comfort e sicurezza in ufficio

27 Marzo 2018, 08:01

Volto a 70 cm di distanza dal monitor, sedia con altezza e schienale regolabile e illuminazione mai frontale

Mediamente un impiegato lavora 38,8 ore settimanali in ufficio. Questo significa che buona parte della giornata di chi fa un lavoro davanti al computer, viene trascorsa tra scrivanie, luce artificiale e posizione mantenute per ore; per questo motivo l’ambiente deve essere il più sicuro e comodo possibile. 

Le postazioni

Per dare vita ad un ambiente di lavoro ottimale e soddisfacente, uno degli obiettivi è dunque quello di raggiungere un livello di comfort adeguato, che incontri le esigenze di tutti i lavoratori. Ciò vale anche in ufficio, dove dirigenti e dipendenti svolgono quotidianamente.

In particolare, uno degli aspetti a cui prestare maggiormente attenzione è la postazione dove si passa la maggior parte della propria attività: la scrivania.

Sono moltissime le professioni che oggi richiedono l’utilizzo del computer per un tempo piuttosto prolungato. Per un suo uso corretto esistono dei consigli da seguire, in modo da evitare l’insorgere di eventuali problematiche.

Per un comfort ottimale, tra il volto e il monitor dei videoterminali deve esserci uno spazio che varia dai 50 ai 70 centimetri, mentre le gambe sotto il tavolo devono poter assumere un angolo di 90 gradi. Per quanto riguarda lo schermo, è buona norma che sia regolabile e inclinabile, in modo che il margine superiore del display sia posizionato leggermente più in basso rispetto all’orizzonte ottico dell’addetto. Anche la tastiera deve essere inclinabile e deve essere collocata ad una distanza di circa 15-20 centimetri dal bordo della scrivania.

Piano di lavoro

Bisogna inoltre assicurarsi che il piano di lavoro non rifletta la luce, che potrebbe provocare fastidi alla vista ed avere effetti negativi sulla salute degli occhi, mentre deve avere dimensioni sufficienti per appoggiare in tutta comodità documenti e il materiale necessario per lo svolgimento della propria attività. Grande attenzione deve essere data anche alla sedia, meglio se girevole e dotata di cinque razze con ruote.

La seduta, poi, deve essere regolabile in altezza, mentre lo schienale deve esserlo sia per quanto riguarda l’altezza che l’inclinazione. Può anche essere utile un pratico ed efficace poggiapiedi.

Le abitudini

Inoltre il comfort è una questione anche di buone abitudini: quando si è seduti è importante avere i piedi ben accostati al pavimento, mentre la schiena deve risultare appoggiata allo schienale in corrispondenza del tratto lombare.

Se si lavora al computer, si consiglia di stare attenti ad eventuali irrigidimenti delle dita e del polso, mentre va limitato, per quanto possibile, l’impiego prolungato del mouse.

L’illuminazione

Un altro aspetto da considerare è l’illuminazione dentro l’ufficio.

Secondo il Testo Unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, ad esempio, ogni ambiente “deve disporre di sufficiente luce naturale (salvo che non si tratti di sotterranei) e, in qualsiasi caso, tutti i locali devono essere dotati di dispositivi che consentano un’illuminazione artificiale adeguata per salvaguardare la sicurezza, la salute e il benessere dei lavoratori”.

Le gambe, sotto alla scrivania, devono poter assumere un angolo di 90 gradi. Utile avere anche un poggiapiedi

LO STUDIO

Tastiera  separata dal pc. Secondo uno studio de La Sapienza la tastiera del pc deve essere separata dallo schermo e facilmente regolabile.Ed essere dotata di un meccanismo che consenta di variare la pendenza per consentire al lavoratore una posizione tale da non provocare affaticamento.

Uso del mouse spazio adeguato: il mouse o gli altri dispositivi di puntamento devono essere posti sullo stesso piano della tastiera, in posizione facilmente raggiungibile e disporre di spazio adeguato per il loro uso. Se dotati di filo, devono essere comodi da maneggiare.

Benessere in estate

Temperatura ottimale mai sotto i 19 gradi

Per un comfort ottimale bisogna assicurare un buon benessere termico: oltre ad adottare un vestiario adeguato alla propria mansione e alla periodo dell’anno, si consiglia di mantenere in ufficio una temperatura tra i 19 e i 22 gradi in estate, tra i 17,5 e i 21,5 durante la stagione invernale. Buona norma è quella di svolgere un’adeguata manutenzione degli impianti di climatizzazione.

Posizione

La fotocopiatrice in una zona aerata

In ufficio è bene posizionare le macchine fotocopiatrici, possibilmente, in zona aerata o in prossimità di finestre, per garantire un sufficiente ricambio d’aria. Custodire il libretto delle istruzioni nelle vicinanze delle attrezzature.

Mantenere abbassato il coperchio durante l’impiego della fotocopiatrice per evitare che l’intensa luminosità arrechi disturbi.

CURIOSITA'

Depurare l’ambiente grazie a un’orchidea

Computer, toner e apparecchi tecnologici emanano tossine dannose per l’ambiente e per il corpo.

La soluzione? Sfruttare la funzione depurativa delle piante. Fra le più efficaci per questo scopo c’è l’orchidea che ha la capacità di rimuovere dall’atmosfera lo xilene, una sostanza inquinante molto diffusa e solitamente emanata dai monitor e dalle stampanti. L’orchidea è perfetta, quindi, da tenere sulla scrivania.

© Riproduzione riservata