VOLTONI DELLA PILOTTA: Sono gli archi che accompagnano le persone all’interno della Pilotta, scrigno della storia della nostra città, o i turisti verso il centro. Ultimamente vengono «offesi» da chi vi bivacca e li usa come latrine a cielo aperto. Una battaglia che dura da anni ma che la Pilotta è abituata a combattere, essendo la roccaforte della città.
LA VECCHIA: Da assaggiare la Vecchia dell’osteria de Lo Zingaro. Il tradizionale piatto compare in menù in primavera: peperone giallo e rosso, cipolla, pomodori, un po’ di conserva doppio concentrata, olio, sale, pepe e patate precedentemente fritte. A tutti questi ingredienti si aggiunge poi il pesto di cavallo.
Hai altre proposte? Il maestro Giuseppe Verdi non può mancare in una classifica delle cose più belle di Parma? La Violetta è un simbolo della città? Invia una mail con le tue proposte che iniziano per V a BBPR@gazzettadiparma.it, le 3 più gettonate parteciperanno al sondaggio per diventare la cosa più bella e buona di Parma.
CLASSIFICA FINALE:
1. Violetta di Parma
2. Valley (Food, Motor & Fashion Valley)
3. Villa Malenchini
4. VETRERIA BORMIOLI ROCCO
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata