×
×
☰ MENU

Nelle cucine “shabby chic” l’antico è sempre... di moda

Nelle cucine “shabby chic” l’antico è sempre... di moda

21 Febbraio 2017, 12:32

In ogni cucina in stile shabby chic che si rispetti è presente un angolo dedicato alla coltivazione delle piante aromatiche o altri accessori che richiamano la campagna

Sarà che mai come in questi anni il passato è di moda, sarà che il vintage è diventato uno stile capace di conquistare migliaia e migliaia di appassionati, fatto sta che il cosiddetto shabby chic è ancora oggi uno dei design più amati per il proprio arredamento. Per quei pochi che non lo sapessero, con questo termine si indica uno stile dal gusto romantico e un po’ classicista.
Da qui il fascino dell’antico e del retrò, che negli ultimi anni ha “invaso” le stanze di tantissime abitazioni. Tra queste, la cucina è sicuramente uno degli spazi più adatti per ospitare lo shabby chic: quest’ultimo regala infatti all’ambiente un senso di accoglienza e di calore.

LE NUANCE
Per far cambiare volto alla cucina, prima di tutto occorre prestare attenzione alla palette di colori. A farla da padrone è sicuramente il bianco e, più in generale, le nuance chiare. Mobili, sedie e tavolo, dunque, si caratterizzano per le tinte tortora, grigio chiaro, beige, verde salvia e lavanda. Per quanto riguarda il capitolo materiali, invece, si prediligono quelli che si rifanno
alla natura: le superfici e le pareti, dunque, sono caratterizzate dal legno, dalla pietra e dal cotto, mentre, per quanto riguarda i tessuti, si preferiscono il lino, la canapa e il cotone.

OCCHIO AGLI ACCESSORI
Poiché lo shabby chic strizza l’occhio al vintage e al retrò, nella scelta dei mobili si deve optare per modelli che, almeno in apparenza, risultino vissuti: sono dunque benvenute piccole crepe, macchie di vernice e altre imperfezioni. Attenzione, infine, anche ai dettagli, con accessori in ferro, pentole esposte in rame, foto dal carattere antico, piatti dipinti con decori floreali. Perfetti i barattoli da cucina in vetro, i vassoi di ceramica con il bordo in rilievo e i tavoli da lavoro in mogano, belli e funzionali al tempo stesso.

© Riproduzione riservata