×
×
☰ MENU

Sei curioso di sapere come starebbe a casa tua la cucina che hai appena visto in negozio?

Sei curioso di sapere come starebbe a casa tua la cucina che hai appena visto in negozio?

30 Giugno 2017, 11:52

Che effetto farebbe quel mobile bagno visto sulla tua rivista preferita?

quel divano che ti piace è giusto per il tuo soggiorno e che spazi rimarrebbero liberi per inserire altri mobili?

Tutte queste domande trovano risposta con la progettazione 3D degli ambienti. In tal modo potrai avere un’idea chiara e precisa degli ingombri dei mobili senza dover fare prove dopo l’acquisto (con eventuale probabilità di errore, con tutto ciò che ne consegue).

Inoltre, potendo lavorare direttamente sulla disposizione planimetrica della tua casa, c’è la possibilità da parte di architetti ed arredatori di offrire consigli ed alternative per il posizionamento e la scelta dei mobili e dei punti luce

Grazie al rendering infatti è al momento possibile farsi un'idea più che precisa di come si vuole modellare un'abitazione.

Tuttavia il segreto, nella maggior parte dei casi, è assolutamente la semplicità, magari inserendo i giusti pezzi di design, per permettere una suggestiva personalizzazione ed effetti unici. Il resto lo fa spesso l'estro e il talento di un interior designer che riesca davvero a dare quel tocco in più ai nostri spazi.

© Riproduzione riservata