Contenuto sponsorizzato da San Benedetto
Conosci il Centro Salesiano San Benedetto di Parma? Una scuola pubblica paritaria che pone al centro la cura, la vicinanza, la presenza e l’accompagnamento formativo di ogni studente nelle diverse fasi del cammino di crescita. In questo articolo ti illustriamo i punti cardine della Scuola San Benedetto di Parma, che la rendono un’eccellenza in città.
Nella Scuola San Benedetto l’intera comunità scolastica è interessata alla crescita integrale dell’alunno in tutte le sue dimensioni: culturale, espressiva, affettiva, sociale, fisico-corporea, spirituale e religiosa. Gli interventi formativi vengono adattati alle caratteristiche della fase di crescita che sta interessando l’allievo, tenendo conto del percorso già compiuto e focalizzando gli interventi sulle esigenze delle fasi successive.
La Scuola San Benedetto ha la propria sede nel cuore di Parma e si caratterizza per gli ampi spazi all’aperto e le numerose attività extra e co-curricolari.
La scuola primaria (6-11 anni) promuove lo sviluppo della personalità del bambino, permettendogli di acquisire e sviluppare le conoscenze e le abilità di base fino alle prime sistemazioni logico-critiche. Importante nel processo formativo del bambino è lo studio di almeno una lingua dell’UE oltre alla lingua italiana, in modo che siano poste le basi per le metodologie scientifiche nello studio del mondo naturale.
L’anticipo di iscrizione alla scuola primaria è consentito ai bambini che compiono sei anni di età entro il 30 aprile dell’anno scolastico di riferimento.
Open day 2022 Scuola Primaria San Benedetto (Classe Prima Primaria per l’anno scolastico 2023/2024 Completa - solo per bambini nati nel 2018)
Orari 1° Open day
- Secondaria 1° grado: 10.00-12.00
- Primaria: 10.30-12.00
- Licei: 1° turno 15.00; 2° turno 16.30
Successivi Open Day:
Tutte le informazioni su https://www.salesianiparma.it/opendays-2022-2023
La scuola secondaria di primo grado (11 – 14 anni) è finalizzata alla crescita delle capacità e dell’interazione sociale. Nel corso del triennio lo studente svilupperà specifiche competenze e conoscenze. In particolare potrà:
• organizzare e accrescere, anche attraverso l’alfabetizzazione e l’approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze culturali e scientifiche,
• sviluppare le competenze di scelta corrispondenti all’attitudine di ogni allievo,
• approfondire lo studio di una seconda lingua.
Orari 1° Open day
- Secondaria 1° grado: 10.00-12.00
- Primaria: 10.30-12.00
- Licei: 1° turno 15.00; 2° turno 16.30
Successivi Open Day:
Tutte le informazioni su https://www.salesianiparma.it/opendays-2022-2023
Per i ragazzi dai 14 ai 18 anni. Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica, favorendo l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Il liceo guiderà lo studente nello sviluppo delle conoscenze e delle abilità fino alla maturazione delle competenze necessarie a seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica, anche attraverso la pratica laboratoriale.
Per i ragazzi dai 14 ai 18 anni. Nel percorso del liceo sportivo, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni agli altri indirizzi liceali, i ragazzi apprenderanno le seguenti competenze:
• applicare i metodi della pratica sportiva in diversi ambiti,
• elaborare l’analisi critica dei fenomeni sportivi,
• ricercare strategie atte a favorire la scoperta del ruolo sociale e pluridisciplinare dello sport,
• approfondire conoscenza e pratica delle diverse discipline,
• orientarsi nell’ambito socio-economico del territorio.
Per i ragazzi dei licei scientifico e sportivo è inoltre disponibile il “PROGETTO NEWTON” che si pone l’obbiettivo di potenziare la preparazione di alcune materie di particolare interesse
• 1 ora settimanale di potenziamento inglese con insegnante madrelingua in prima, seconda, quinta
• 1 ora settimanale in più di Fisica in seconda, terza, quarta, soprattutto per attività di laboratorio
• 1 ora settimanale di potenziamento inglese con insegnante madrelingua in prima, seconda, quinta
• 1 ora settimanale in più di Fisica in seconda, terza, quarta, soprattutto per attività di laboratorio
• 1 ora settimanale in più di Matematica in prima e seconda
Orari 1° Open day
- Secondaria 1° grado: 10.00-12.00
- Primaria: 10.30-12.00
- Licei: 1° turno 15.00; 2° turno 16.30
Successivi Open Day:
Tutte le informazioni su https://www.salesianiparma.it/opendays-2022-2023
La partecipazione agli OPEN DAY è libera e non necessita di prenotazione. I genitori potranno parcheggiare nell’area interna alla scuola, in viale Mentana 58.
Per maggiori informazioni 0521381411 oppure sanbenedetto@salesianiparma.it
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata