Contenuto sponsorizzato da Cisita
Il percorso Food Development è fortemente incentrato sull’innovazione del prodotto e del packaging, al fine di rispondere ad esigenze evolutive del mercato, formando figure professionali da inserire nell’area ricerca & sviluppo, motore del cambiamento produttivo ed organizzativo delle imprese.
Il percorso di Product Development mira quindi a formare professionisti in grado di:
Il corso prevede l’adozione di tecnologie digitali per l’effettuazione di analisi di mercato, l’elaborazione dei dati di produzione, il tracciamento e l’etichettatura “intelligente”.
Inizio lezioni: fine ottobre 2023
Durata: 2 anni, biennio 2023-2025
Chiusura iscrizioni: 16 Ottobre 2023
Sede del corso: Parma, Borgo delle Orsoline 1, 43125 Parma (PR)
Open day Sede didattica di Parma → Giovedì 21 settembre 2023, ore 17:30, Food Farm 4.0
Contatti: www.itstechandfood.it – sedediparma@itstechandfood.it – 376 121 2358
Note: Il percorso ITS rientra nella potenziale offerta dei percorsi biennali che le Fondazioni ITS con sede in Emilia-Romagna potranno avviare nell’a.f. 2023/2024 approvata con Delibera di Giunta regionale n. 1215/2023. Il percorso ITS potrà essere finanziato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito a valere sulle risorse del PNRR o Fondi ministeriali o dalla Regione Emilia-Romagna con le risorse del PR FSE+
© Riproduzione riservata
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata