×
×
☰ MENU

Contenuto sponsorizzato da Ristorante Marì

Marì: dove il mare incontra Parma

Marì: dove il mare incontra Parma

26 Settembre 2025, 15:39

Un luogo dove la passione per le tradizioni culinarie del sud, il mare e l'alta cucina si fondono per dare vita a piatti dal sapore inimitabile.

 

Questo è il ristorante Marì, un locale nel centro di Parma che accoglie i suoi ospiti in un’esperienza unica e immersiva tra i sapori intensi della cucina mediterranea.

 

Francesco Scagliarini, chef e proprietario, pugliese di origine, matura per anni la sua arte nella ristorazione sia in Italia che in Europa. È proprio in quel percorso che prende forma l’idea di aprire un locale capace di unire le sue radici al bagaglio di esperienze accumulate. Arrivato a Parma, si innamora della sua compagna e insieme costruiscono una nuova vita: è il momento giusto per dare finalmente forma al sogno nel cassetto. Un nome semplice, dolce e d’effetto: Marì, il soprannome affettuoso con cui chiama Marina.

 

Nel cuore di Parma, a soli dieci minuti a piedi dal parco Ducale, prende vita Marì “Contemporary Flavours”, un ristorante intimo, moderno e raffinato.

Il ristorante propone una cucina di pesce che profuma di mare e racconta i luoghi d’origine dello chef: la tradizione pugliese, siciliana e, più in generale, mediterranea sono le radici vive di Marì. I grandi classici del Sud vengono studiati, interpretati e reinventati per sorprendere il palato con versioni contemporanee e raffinate, capaci di accendere ricordi e creare emozioni nuove. Ogni ricetta custodisce la storia del Meridione, dove il pesce è da sempre il protagonista indiscusso della tavola. L’obiettivo di Francesco Scagliarini è regalare agli ospiti un viaggio gastronomico che parte dalle sue radici e si rinnova con creatività, esperienza e passione. Ingredienti freschi, semplici e di stagione: la qualità delle materie prime, per Marì, è una regola imprescindibile. Il menu cambia seguendo i ritmi della natura e porta a tavola piatti sempre nuovi, genuini e ricchi di carattere.

 

Grazie a una rete di aziende, artigiani e produttori locali che unisce la Puglia all’Emilia-Romagna, ogni ingrediente scelto da Francesco Scagliarini è una garanzia di eccellenza: dall’olio e dai formaggi pugliesi fino al vino, selezionato a chilometro zero presso l’azienda vitivinicola Camorali di Piacenza.

 

Il pesce è sempre freschissimo, i panificati nascono ogni giorno in cucina, mentre la pasta, preparata secondo la tradizione pugliese, viene realizzata con farina di grano e tuorli d’uova freschissime. Il desiderio dello chef è intrecciare l’amore per la sua terra natale con quello per il territorio che oggi lo ospita, celebrando l’altissima qualità delle materie prime che rendono unica la cucina di Marì.

 

Al Ristorante Marì “Contemporary Flavours” ogni piatto è un invito a lasciarsi sorprendere: un viaggio tra tradizione e creatività, tra profumi intensi e sapori che rimangono impressi. Qui l’amore per la cucina mediterranea incontra la qualità del territorio e diventa un’esperienza da vivere con tutti i sensi. Non è un luogo che si racconta soltanto: va assaporato. Per questo, la vera magia di Marì aspetta di essere scoperta… a tavola.

 

Assolutamente da provare: “Polpo in Emilia”, un piatto a base di polpo tenerissimo cotto per ore a bassa temperatura, ripassato in padella e servito su una frittatina di patate con maionese al basilico, erbette marinate di stagione e cipolla in agrodolce.

 

Marì “Contemporary Flavours”

Via Lanfranco 3D, Parma (+39 340 549 4258)

www.ristorantemari.it

© Riproduzione riservata