TOSCANA

Incendio sulle colline della Versilia: fumo visibile dalle spiagge, non escluso il dolo - Foto Video

Fiamme anche vicino a Carrara e nel Senese

«La grande siccità e il materiale secco nel terreno arido ha agevolato lo svilupparsi delle fiamme», «ma grazie a un tempestivo intervento dei vigli del fuoco e dei volontari siamo riusciti ad arginare al momento le fiamme. Sono rimaste solo poche fiamme nella parte alta della strada che conduce a Montemagno, lungo la provinciale». Lo ha detto in un video diretto alla popolazione il sindaco di Camaiore (Lucca), Marcello Pierucci, riguardo all’incendio che ha bruciato le colline del suo comune sopra la Versilia. 

«Siamo tutti in allerta affinché l’incendio non si sviluppi oltre i confini già delimitati» ma «vogliamo tranquillizzare la popolazione», ha detto nello stesso video spiegando che «l'incendio si è sviluppato oltre l’abitato di località Pontemazzori e in breve ha raggiunto il paese di Montemagno», due frazioni collinari circondate da boschi, olivete e folta vegetazione.
«In serata siamo in attesa di un aereo Canadair che possa bonificare l’area con una maggiore quantità di acqua tutta la zona interessata dall’incendio - ha aggiunto Pierucci - Al momento mi sento di tranquillizzare tutte le famiglie che sono ai confini di questo incendio. Tutte le forze dell’ordine sono allertate, per qualsiasi esigenza contattare la polizia municipale, il 112 e i vigili del fuoco».
Al momento sono stimati quattro ettari di bosco distrutto e tre famiglie evacuate, ma sono dati provvisori. 

Non escluso il dolo 
Tra le ipotesi sulle cause dell’incendio nel pomeriggio sulle colline di Camaiore c'è anche quella dolosa secondo quanto si apprende mentre ci sono ancora focolai e il territorio è presidiato dalle forze antincendio. In base a quanto ricostruito finora, il rogo si sarebbe sviluppato su un lato di una strada poco trafficata, un punto ideale per attivare un innesco senza essere notati. Resta comunque considerata la causa accidentale, essendo una zona molto antropizzata. Già avviate le indagini dei carabinieri forestali.
Tra gli episodi accaduti nei soccorsi, sono stati messi in salvo circa 30 cani di un canile, struttura che è stata messa in sicurezza dalla minaccia del fuoco. 

Fiamme anche vicino a Carrara e nel Senese
Altri incendi oggi in Toscana, oltre a quello di Camaiore. Un nuovo incendio boschivo è divampato a Roncena, nei pressi di Piancastagnaio (Siena), in zona Amiata. Le fiamme sono partite vicino a una linea elettrica e si sono estese al bosco col rischio di estendersi fino a risalire la vegetazione che raggiunge il Monte Amiata. Per questo sala operativa provinciale e regionale della protezione civile hanno disposto l’invio di nove squadre di volontari antincendi boschivi e operai forestali dell’Unione Comuni Amiata Valdorcia e due elicotteri. Personale e mezzi operano a fianco dei vigili del fuoco. Al momento non risultano abitazioni sulla linea delle fiamme.
Invece, un altro incendio è in corso sopra Carrara alle pendici del Monte Sagro. Le fiamme che ieri pomeriggio bruciavano il versante di Forno, a Massa, nelle ultime ore hanno raggiunto la parte carrarese della montagna, avvicinandosi a Foce di Pianza. La protezione civile del Comune di Carrara assiste i vigili del fuoco e i volontari impegnati nello spegnimento.
«Sebbene le fiamme siano ancora lontane - ha scritto la sindaca di Carrara Serena Arrighi - per non intralciare l’arrivo dei mezzi di soccorso, si sconsiglia al momento di raggiungere i prati di Campocecina fino a che tutta la zona non sarà bonificata» dalle fiamme.