TOSCANA

Maltempo, frane e paesi isolati in provincia di Massa Carrara. Chiusa una galleria - Foto

Colpiti territori di Montignoso e Fivizzano. Una galleria chiusa

Frane, smottamenti e frazioni isolate a seguito del maltempo a Massa Carrara. La pioggia e il forte vento dell’ultima notte hanno creato diversi disagi, soprattutto nelle aree montuose. La situazione più delicata è nel territorio di Montignoso, nella frazione di Vietina, dove una frana in via Buffoni sta impedendo il transito. La frazione è isolata e sono state attivate le procedure di emergenza per liberare la carreggiata nel più breve tempo possibile. Sempre a Montignoso, smottamenti anche in località Sant'Eustachio, Piazza e Termo Del Pasquilio, con la strada al momento percorribile ma con invito alla massima prudenza. Via dei Tecchioni è invece coinvolta da uno smottamento, in fase di sistemazione.

In Lunigiana i maggiori disagi sono a Fivizzano, nel borgo di Equi Terme, isolato da ieri sera a causa di una frana che ha invaso la strada provinciale all’altezza della località Molino. In queste ore sono in corso le operazioni per liberare la strada dallo smottamento. 

 

A Carrara, in città, il fiume Carrione sta scendendo sotto la soglia di rischio, dopo che nelle scorse ore stava per raggiungere il secondo livello di guardia. Nelle ultime ore i livelli dei corsi d’acqua stanno tornando a scendere nelle soglie normali. Frane e smottamenti nei paesi a monte sopra Carrara. Tra Codena e Bedizzano si sono verificate alcune frane, con la strada chiusa in attesa di concludere tutti i rilievi geotecnici sul versante in movimento. A causa di infiltrazioni copiose è stata chiusa la galleria del Crocifisso nel tratto di strada della ex ferrovia Marmifera che dai ponti di Vara scende verso Torano. Infine verifiche in corso sulla strada che conduce a Noceto e tra Bedizzano e Colonnata, dove a preoccupare è una frana che si è verificata sotto la carreggiata.