La Consulta dei Popoli in «assemblea»: tra i progetti un torneo e un convegno
Inclusività, partecipazione e condivisione. C’è questo e tanto altro dietro i molteplici progetti pensati dalla Consulta dei Popoli, riunitasi nel quartiere San Leonardo sabato mattina.
I temi trattati sono stati diversi, in primo piano la progettualità e organizzazione di alcuni eventi «che possano fare conoscere le nostre realtà favorendo l’inclusione sociale: delle occasioni di incontro fra storie e culture diverse all’insegna della condivisione, della volontà di conoscenza dell’altro e del sorriso». A dialogare, alcuni dei rappresentanti delle diciassette associazioni aderenti alla Consulta, dall’associazione della comunità del Camerun, del Mali, Senegal, Costa d'Avorio e tante altre.
A occuparsi del coordinamento dell’assemblea, la facilitatrice Stefania Valenza, esperta di politiche di integrazione e dipendente del Comune di Parma insieme ad Antonietta Malandri dell’Ufficio Partecipazione del Comune di Parma.
I progetti che sono in fase di organizzazione da parte della Consulta sono principalmente due: un torneo di calcio chiamato «Torneo dei popoli» che possa coinvolgere più realtà possibili del territorio e che terminerà con una serata di balli, afro-dance, divertimento e anche un momento di confronto tra i partecipanti; un convegno che possa trattare la tematica dell’impatto positivo che gli extra-comunitari hanno sul territorio dal punto di vista sociale, economico e lavorativo.
Tempistiche, date e luoghi di questi eventi sono ancora in fase di definizione, ma la Consulta dei Popoli si è già attivata per «ripristinare la pagina Facebook su cui verranno postate tutte le informazioni e anche per distribuire dei volantini di partecipazione in giro per la città».
Altra iniziativa in programma è un incontro con l’assessore Nicoletta Paci, la quale si è resa disponibile per un confronto con la Consulta dei Popoli.
La tematica che verrà affrontata sarà il regolamento che definisce le dinamiche di partecipazione alla Consulta.
Presente all'incontro di sabato mattina anche Filippo Bersini del Consiglio dei cittadini volontari di San Leonardo che ha sottolineato la vicinanza del quartiere alle proposte della Consulta.