L'isola ecologica? In piazzale Bertozzi è sottoterra
In piazzale Bertozzi, nel cuore dell’Oltretorrente, i cittadini che vogliono differenziare plastica e barattolame possono farlo da oggi anche in un'isola ecologica interrata. Un punto di raccolta sistemato sotto terra, cui si accede attraverso una bocchetta che viene attivata dall’utente, il quale dovrà identificarsi avvicinando la propria EcoCard. «Una volta che la torretta si apre, il cittadino può inserire il proprio sacchetto» spiega Giulia Consigli, responsabile Progettazione Raccolte di Iren Ambiente.
«Il rifiuto finisce sotto l’isola ecologica, dove sono collocati tre cassonetti che vengono prelevati e svuotati dallo stesso mezzo che esegue la raccolta a domicilio».
Nell’isola ecologica interrata potranno essere depositati piatti e bicchieri in plastica, bottiglie e lattine di plastica per le bevande, flaconi di prodotti per l’igiene personale e la pulizia della casa, brick di latte e succhi di frutta, vaschette per alimenti in plastica, alluminio o polistirolo. Non potranno essere conferiti posate di plastica, giocattoli, barattoli con residui di vernice e colore, custodie per cd, imballaggi e contenitori pieni o molto sporchi.
«Abbiamo voluto dare vita a questa stazione, che era ferma da diversi anni - sottolinea l’assessore comunale alle Politiche di sostenibilità ambientale, Tiziana Benassi - Lo abbiamo fatto nell’ottica di un completamento del progetto che ci ha visti dotare il centro storico e l’Oltretorrente di mini ecostation: sei quelle presenti, cui si aggiungono le altre otto collocate nella cintura della città. L’obiettivo è favorire la raccolta differenziata, garantendo ai cittadini una maggiore flessibilità di conferimento rispetto ai giorni ed agli orari prestabiliti».
Ogni conferimento non comporterà alcun costo a carico dell’utente. L’isola ecologica interrata può essere utilizzata da tutti i cittadini di Parma in possesso di un contratto di igiene ambientale attivo. Necessaria la EcoCard, che può essere richiesta al numero 800.212607, recandosi al Punto Ambiente o via mail a ecocard.pr@gruppoiren.it.