Metti nel piatto tanti sentimenti I sapori? Un legame per la vita
Basta il profumo di un dolcetto, la madeleine immersa nel tè di tiglio, per far sprofondare Proust nel passato perduto, come racconta lo scrittore in uno dei passi più celebri di «Dalla parte di Swann». Cibo uguale emozioni, perché mangiare non è soltanto un bisogno primario del corpo, ma un tuffo nell'anima. Questo lo spirito dell'iniziativa ideata dai Servizi educativi del Cumune, rivolta ai bambini e alle famiglie per stare vicini nel complicato periodo di chiusura delle scuole. In questa seconda puntata, gli esperti del Comune propongono altre due ricette delle nostre mense scolastiche, cioè il minestrone con farro e le scaloppine al limone: piatti da cucinare assieme, in famiglia, per ricordare l'atmosfera e lo spirito della scuola. a.m.f.
____________
MINESTRONE DI VERDURE CON FARRO
Ingredienti in grammi Farro 135. Minestrone gelo 730. Pomodori pelati/polpa 85. Acqua 1000. Olio extravergine di oliva 27. Parmigiano Reggiano DOP 35.
Procedimento di preparazione (a cura della ditta di ristorazione) Cuocere in acqua il minestrone con l’aggiunta di pomodori. Terminata la cottura aggiungere il farro e portarlo anch’esso a cottura. Servire condito con olio extravergine e Parmigiano Reggiano DOP.
SCALOPPINE DI POLLO AL LIMONE
Ingredienti in grammi Petto di pollo 290. Limone 14. Farina di frumento 14. Sale iodato (quantità massime*) 0,5. Olio extravergine oliva 22. Acqua q.b.
Procedimento di preparazione (a cura della ditta di ristorazione) Tagliare il petto di pollo a fette ed infarinare le fette ottenute. Adagiare la carne in una teglia con l'olio extravergine di oliva oppure in una padella nel caso in cui si vogli utilizzare il piano cottura anziché il forno. Nel frattempo preparare un composto di acqua, succo di limone e sale. Quando la carne è a fine cottura e risulta leggermente dorata, aggiungere il composto precedentemente preparato ed ultimare la cottura.