Parma, chiuso un locale per maxi-assembramenti
Nella settimana che volge al termine la squadra volante della Questura di Parma ha visto impegnati sul proprio territorio undici equipaggi del reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia e quattro unità della locale Polizia Municipale, coordinati in tre diverse giornate da sottufficiali della Polizia di Stato.
Le attività hanno avuto la finalità di contrastare forme di assembramento negli esercizi commerciali interessati dalla “movida” nonché in aree verdi e parchi pubblici e di inibire attività di spaccio nelle zone maggiormente interessate dal fenomeno.
Nel corso dei servizi sono state identificate 154 persone.
Le zone di particolare interesse, riferibili a Parma Oltretorrente, quartiere San Leonardo e via Emilio Lepido, individuate sulla base delle segnalazioni giunte dai cittadini hanno visto uno scambio di controlli interforze finalizzati tanto all’attività investigativa di prevenzione tanto a quella di repressione ai fenomeni criminali.
In particolare, nove sono gli esercizi commerciali che, con l’ausilio della locale Polizia Municipale, sono stati sottoposti a controllo. Verifiche che hanno determinato la chiusura di un locale, in via Emilio Lepido, per l’assembramento accertato e documentato. E' disposta la chiusura per giorni 5 in quanto venivano riscontrate anomalie in termini di rispetto della normativa in vigore.
Controlli, quelli sui locali, che si aggiungono all’attività di repressione dello spaccio di droga che hanno portato, in un'operazione diversa da quella che ha interessato la chiusura del locale di via Emilio Lepido, all’arresto di una persona per detenzione ai fini di spaccio e tentata rapina impropria.