Buongiorno Sindaco, Pizzarotti: "Grande attenzione per la rete ciclabile all'interno della tangenziale"
Alle 9 torna su Radio Parma "Buongiorno Sindaco". Dalle 9 alle 10 Federico Pizzarotti, in studio con il direttore Claudio Rinaldi, risponde alle domande degli ascoltatori.
LE PISTE CICLABILI
Federico Pizzarotti ha esordito rispondendo a una domanda sulle piste ciclabili spiegando che presto si arriverà a coprire anche viale Vittoria.
Rispondendo ad un altro ascoltatore che chiedeva l'estensione della pista ciclabile fino a Eia, Pizzarotti ha spiegato che "Eia è una frazione che non ha uno spazio centrale come una piazza, un centro di aggregazione. Penso alla piazza di Vicofertile per esempio. Oggi dobbiamo concentrarci sulla ricucitura interna delle piste ciclabili e grandi espansioni di piste ciclabili ad oggi non sono nell'ordine dei lavori perché vogliamo prima rendere usufruibile la zona interna rispetto alla tangenziale.
MANUTENZIONE DEL CENTRO
Per quanto riguarda l'uso dei sampietrini in centro invece dell'asfalto, Pizzarotti ha spiegato che questi comportano costi molto più alti per la manutenzione e per questo non è possibile coprire tutti i borghi del centro.
Altre lamentele sono arrivate per i posteggi sui marciapiedi in via Ghidini che rendono impraticabili gli stessi a causa della maleducazione degli automobilisti che parcheggiano in maniera incivile.
Per quanto riguarda la ritardata apertura delle palestre comunali, il sindaco ha spiegato che l'obiettivo è di migliorare l'anno prossimo la tempistica di affidamento alle società. "L'anno prossimo cercheremo di far meglio" ha detto Pizzarotti.
Una commerciante di via Massimo D'Azeglio ha chiesto come mai non si organizzano manifestazioni in questa via per ravvivarla. "In realtà le manifestazioni non le organizza il Comune - ha spiegato Pizzarotti -. Si chiede che il Comune si sostituisca all'imprenditorialità ma non è questo il nostro compito. Quel tipo di eventi vengono coordinati dai residenti, dalle associazioni locali, dai negozi. Bisogna uscire dalla logica del "nessuno organizza niente" ed entrare nella logica di "vorremmo organizzare questo" e chiedere al Comune la collaborazione. Aggiungo che noi teniamo sempre in considerazione l'Oltretorrente: il circo di Verdi-off, per esempio, è in piazzale Picelli".
Pizzarotti ha poi sottolineato che "aver mantenuto la gestione della Tep nel trasporto pubblico locale è stato un grande risultato. Ovviamente chi è stato penalizzato dalle modifiche delle linee si lamenta ma sulla mobilità in questo autunno stiamo facendo diverse cose".
LA LIRICA
Sulle quattro serate speciali dedicate alla lirica, il sindaco ha detto che "un Festival è un momento in cui le opere liriche vengono affrontate in modo diverso dal punto di vista scenico. Siamo stati nel teatro Farnese e oggi dentro San Francesco del Prato. Stiamo già pensando dove andare nel 2021 ma il tema è di osare anche negli allestimenti. Il Nabucco di ieri aveva delle qualità molto alte ed è stato enfatizzato troppo l'aspetto socio-politico". Quanto a Michele Pertusi: "E' un grandissimo cantante e una grandissima persona".
IL PONTE DELLA NAVETTA
A un ascoltatore che lamentava i ritardi nella ricostruzione del ponte pedonale della Navetta e sulla riapertura del percorso ciclopedonale che costeggia il Baganza il sindaco ha risposto: "Incrociando le dita, visto che il cantiere non è di nostra responsabilità visto che era un'opera statale, sarebbe bello poter posare anche se in ritardo la campata centrale del ponte in occasione del quinto anniversario dell'alluvione che cade fra pochi giorni".
"Buongiorno Sindaco" è una trasmissione radiofonica a microfono aperto e i cittadini potranno rivolgere le domande che riterranno più opportune al primo cittadino sui temi più "caldi" della città, telefonando allo 0521-464246: dai problemi del traffico a quelli degli animali, dalle questioni relative alla cultura a quelle riguardanti i lavori pubblici, fino alla raccolta rifiuti. Ognuno potrà infatti interagire con la trasmissione, che andrà in onda tutti i lunedì alle 9 in punto.