Meno due: ultimi ripassi per i 3.465 studenti parmigiani
C'è chi ha già infilato nel vocabolario il santino della nonna. Anche chi non va più in chiesa da anni, è pronto a credere nel «miracolo» quando la Maturità è alle porte. Si parte mercoledì, con l'italiano, comune a tutti gli indirizzi. E il giorno dopo si tornerà sui banchi per la seconda prova, diversa per ciascun indirizzo di studi. Poi il colloquio. Tra Parma e provincia saranno 3.465 i candidati. E 85 le commissioni previste.