Tanti auguri al ponte sul Taro (compie oggi 200 anni)

Proprio oggi, compie 200 anni il ponte sul Taro: inaugurato il 10 ottobre 1819 dal vescovo di Parma, il ponte risultò lungo 565,5 m. e largo all’interno 8, venti le arcate. All'epoca della sua costruzione era considerato il ponte più lungo d'Europa.  Nel settembre 1821 fu completato con la posa delle statue di Giuseppe Carra rappresentanti allegorie dei fiumi del territorio (Parma e Taro a est, Enza e Stirone a ovest). Spesa, eccetto le statue: 2.061,508 lire, in parte ammortizzate dal canone annuo delle contribuzioni doganali. Dal 1862 cominciarono i primi riattamenti. Inutilmente gli aerei alleati nell’ultima guerra tentarono di colpirlo per isolare la via Emilia, non erano riusciti nemmeno a centrare la non lontana polveriera di Chiesuole. Ha resistito tutto sommato bene nonostante abbia perso qualche pietra, ma non quella inaugurale in cui Maria Luigia pose una scatola con il proprio ritratto, monete, un’iscrizione e tre medaglie, che c'è ancora, in un punto certamente irraggiungibile.