Coronavirus

Donini: "Nelle prossime due o tre settimane dovremmo registrare il picco dei contagi, situazione negli ospedali impegnativa"

 Nella settimana fra il 31 dicembre e il 6 gennaio in Emilia-Romagna l’incidenza del Covid ha raggiunto quota 2.153 casi su 100 mila abitanti.

Lo ha detto oggi in conferenza stampa l’assessore regionale alla salute Raffaele Donini: «Credo che un’incidenza così non l’abbiamo mai avuta. Questo significa che la circolazione del virus è massiva».

I contagiati odierni sono 17.119, in lievissimo calo rispetto ai 18mila che si sarebbero contati ieri (il dato di 37mila teneva in considerazione anche diversi inserimenti dei dieci giorni precedenti).
I contagi, sottolinea Donini, sono triplicati tra la settimana dal 20 al 26 dicembre e quella dal 27 dicembre al 2 gennaio. L’indice Rt è a 1,38: «Questo vuol dire che ci aspettiamo ancora un aumento dei casi nelle prossime settimane. Speriamo che quello che tutti gli analisti e gli esperti ci dicono, e cioè che nelle prossime due o tre settimane dovremmo registrare il picco, sia vero, perché la situazione negli ospedali si sta rendendo sempre più impegnativa».

Questo nonostante la percentuale di ricoveri rispetto ai positivi resti molto più bassa che in passato. Le terapie intensive sono occupate al 15,7%, con 140 persone, con una situazione pressochè invariata rispetto ai giorni scorsi.

«Il 75% dei ricoverati non sono vaccinati», aggiunge Donini. «Registriamo un significativo aumento della popolazione ricoverata nei posti letto ordinari - aggiunge Donini - Siamo a 1.848 su 9.001, con un’occupazione al 20,5%».