i primi dati
Amministrative: alle 19 affluenza a Parma del 36.93% (precedente: 36.85) a Bardi alle 19 ha votato il 27.10%. Referendum dati flop
L'affluenza delle amministrative delle 19 a Parma è del 36.93% (leggermente più alta delle precedenti amministrative del 2017 quando era stata del 36.85%). Hanno votato 54.271 elettori.
A Bardi ha votato il 27,10% (contro il precedente 36,82).
Per quanto riguarda i referendum, a Parma è del 14,11-14,13%. A livello nazionale è nulla di fatto. Il dato registrato sull'affluenza delle 19, pari al 14 per centro degli aventi diritto al voto (sulla base dei dati del Viminale che riguardano 7.604 comuni su 7.903) non lascia molti spiragli sul raggiungimento del quorum richiesto (50% + 1). Sui cinque quesiti Radicali e Lega si sono battuti in una dura campagna referendaria, denunciando a più riprese il silenzio dei media. Quanto abbia contribuito la scarsa affluenza è difficile da stabilire, ma basta fare il confronto con il referendum del 7 aprile 2016 sulle trivelle, che ebbe una affluenza del 23,54% alle 19, per poi non arrivare neanche al 33% a chiusura urne, per avere un quadro di quanto accadrà con i quesiti sulla giustizia.
Affluenza alle 12
Alle ore 12 di oggi nelle 204 sezioni elettorali del Comune di Parma, hanno votato per le elezioni amministrative 26.927elettori, pari al 18.33 % degli aventi diritto al voto.
Molto bassa - poco sopra il 7% - invece, l'affluenza al referendum con i 5 quesiti sulla giustizia. Pare che circa il 20% degli elettori e delle elettrici in città rifiuti le schede elettorali, votando solo per le amministrative.
A Bardi, dove è in corso una sfida a tre per la fascia tricolore, sono stati 423 i votanti su 3229 aventi diritto, ossia il 13,10%. Nel numero sono conteggiati anche i bardigiani all'estero, che invece non hanno diritto di votare i referendum. In questo caso, su 1711 elettori e elettrici, 371 hanno votato entro le 12. Alto anche in questo caso il numero di chi ha rifiutato le schede referendarie.
Per quanto riguarda i referendum, nei 44 Comuni della provincia, affluenza del 10,95 su tre referendum, 10,90 sul quesito che riguarda i Membri laici consigli giudiziari. 10,94 per l'Elezioni dei componenti togati del CSM.
Scrutini a rilento per l’election day: dopo quattro ore mancano ancora i risultati definitivi dell’affluenza nazionale alle ore 12 in Italia. In particolare, per le Comunali manca il dato del comune di Padova. Mentre per i referendum mancano 7 comuni per il quesito uno, 8 per il quesito due, 8 per il quesito tre, 10 per il quesito quattro e 11 per il quesito cinque.
Prossimo dato sull'affluenza dopo le 19.
Tutti gli aggiornamenti sul nostro sito