iniziativa originale
Il calendario dell'Avvento con i buoni sapori Delicius
L'evento: i piatti di O'Bistrot e le celebri acciughe per presentare l'iniziativa
Un originale calendario dell'Avvento per arrivare al Natale: lo ha pensato e realizzato Delicius (disponibile su Delicius.it). Ed è stato presentato ufficialmente ad addetti ai lavori, collaboratori, clienti e stampa in una serata gourmet all'O'Bistrot (Piazza Garibaldi, 19/G Parma). Un calendario dell'Avvento presentato dall'Ad di Delicius Irene Rizzoli. Una sorta di «magic box», come magiche sono le feste di Natalizie, dove in 24 tappe ci si avvicina al giorno della festa per eccellenza con «la curiosità e lo stupore di scoprire le deliziose confezioni delle nostre specialità da accompagnare al brindisi e gli oggetti che renderanno ancor più bella la tavola ed organizzata la preparazione delle feste» ha spiegato Irene Rizzoli.
Una piccola magia si è consumata all'O'Bistrot dove i prodotti Delicius (che appunto saranno protagonisti anche del calendario dell'Avvento oltre che di molte tavole) sono stati «lavorati» dallo chef Antonio Difigola. Tra finger food e non solo, protagoniste le alici Delicius del canale di Sicilia e le alici Delicius del Cantabrico. E non solo.
La vera sorpresa sono proprio le alici del canale di Sicilia, corpose e intense, utilizzate dallo chef per un «croccante di cous cous alla trapanese ed alici» (una sorta di arancino che faceva da contenitore per le alici) e per un «crostino di pane al sesamo, cremoso di pecora e alici» (in uno dei grandi abbinamenti classici) e ancora in una «chips di riso, aglio nero, limone candito e alici» (gustoso e dal boccone inaspettato). Le alici del Cantabrico invece sono state utilizzate in «Patatas Bravas, salsa aioli e alici» oltre che in un «fagottino di mais alla stracciatella, zeste di lime e alici» e ad uno splendido ed equilibrato «Gazpacho, foglie di sedano marinate e alici». Naturalmente non poteva mancare un grande classico, ovvero le classiche alici in salsa piccante Delicius servite semplicemente su pane di segale e burro di malga. Merita poi un encomio speciale lo chef di O'Bistrot Antonio Difigola per le «Busiate al finocchietto, mollica atturrata, pinoli e alici (canale di Sicilia)», un piatto dal boccone intenso, con i sapori che, pur decisi, sono comunque distonguibili. Chiusura con «paella funghi, tartufo e alici al tartufo bianco Delicius».
Una sorta di summa di quello che si può creare in cucina con le alici sottolio. Olio che naturalmente non va sprecato, vista la qualità del prodotto.
Una serata gourmet con una conferma, le qualità delle alici Delicius, e una sorpresa, il menu creato dallo chef di O'Bistrot. Un matrimonio perfetto innaffiato da vini parmigiani, Callas e Nabucco di Monte delle Vigne e il Brut Metodo Classico di Lungoparma. Perché Parma a tavola è anche questi sapori. E a Natale vincono facile.