Parma
Consiglio comunale, Borghi: giro di vite sui monopattini. Via libera sofferto alla realizzazione di un nuovo capannone in via Paradigna
Arcidiacono: più controlli sull'abbandono rifiuti in via Trieste. La Cavandoli ricorda Saman
Via libera sofferto alla realizzazione di un nuovo capannone in via Paradigna
Via libera sofferto (da parte della maggioranza di centrosinistra) alla realizzazione di un nuovo capannone grande oltre 50mila metri quadri nei pressi di via Paradigna. In cambio, il Comune otterrà tra le altre cose la riapertura di via Versailles oltre ad una cassa di espansione sul canale Naviglio.
Un milione di euro nel fondo contenziosi
Un milione di euro accantonato nel fondo contenziosi per la causa in corso fra il Comune e Ireti relativa a servizi del verde (prestato da Ireti ma non richiesti dal Comune, sostiene l'amministrazione) tra il 2007 e il 2010. Lo ha spiegato Marco Bosi, assessore al Bilancio, nell'ultima variazione al bilancio 2022
Sì alla delibera per aiutare le famiglie disagiate
Approvata la delibera che permetterà al Comune di aiutare economicamente quelle famiglie che non sono ancora nella fascia di povertà, e che quindi per ora non percepiscono sostegni, ma che rischiano di scivolare nelle fasce di disagio. "L'obiettivo del Comune è di intercettare subito le condizioni di fragilità ", afferma Ettore Brianti, assessore al Welfare.
Costi: "Un semaforo pedonale a chiamata in via Europa all'altezza del circolo Inzani
Un semaforo pedonale a chiamata lungo via Europa, all'altezza del Circolo Inzani. Lo chiede il consigliere Dario Costi nella parte del consiglio comunale (tutt'ora in corso) dedicata alle interrogazioni. Costi ha chiesto anche di mettere in sicurezza la Massese a Corcagnano e via Casello Poldi, oltre al ripristino dell'illuminazione su ponte De Gasperi.
L'assessore Borghi annuncia un giro di vite sul monopattini
Giro di vite sui monopattini in modalità free floating. Lo annuncia Gianluca Borghi, assessore alla Mobilità, che nel nuovo bando del servizio pensa di inserire il divieto di parcheggio in zona monumentale, come piazza Duomo e Pilotta, più sconti per chi parcheggerà nei presi delle rastrelliere.
La Corsaro ricorda Tiberti
Gabriella Corsaro (Pd) ha ricordato Learco Tiberti, scomparso di recente: "Il Tibe era il Teatro Regio".
Arcidiacono: Più controlli contro l'abbandono di rifiuti in via Trieste
Più controlli in via Trieste contro la discarica abusiva presente in zona e contro i vandalismi ai danni delle auto: la richiesta la giunta arriva da Marco Alfredo Arcidiacono (Pd).
La Cavandoli ricorda Saman. Plauso alle forze dell'ordine per le operazioni antidroga
Il consiglio comunale ricorda, a partire da Laura Cavandoli (Lega), la scomparsa di Saman nelle ore del ritrovamento del corpo della ragazza pachistana originaria di Novellara. Sempre Cavandoli si è complimentata con le forze dell'ordine per le recenti operazioni antidroga. Poi avverte: "Lo spaccio a Parma è ovunque e alla luce del sole: il Comune deve essere in prima linea nella lotta al consumo di droga, in particolare tra i più giovani. Per questo riproporremo la mozione al Bilancio, bocciata l’anno scorso dalla maggioranza, perché si realizzi campagna informativa, soprattutto nei luoghi frequentati dai giovani per prevenire l’utilizzo di tutte le droghe. Il fenomeno ha dimensioni preoccupanti e vede l'avvicinamento di ragazzi sempre più giovani alla droga, nonostante le tante operazioni delle Forze dell’Ordine - che ringrazio - che hanno colpito numerose piazze di spaccio a Parma e Provincia, in cui venivano utilizzati anche baby spacciatori per aver più penetrazione nel mondo giovanile.
Il Comune deve dare ai giovani di Parma il messaggio forte e inequivocabile che è mancato fino ad oggi, realizzando una campagna capillare per dire che la droga fa male sempre e a tutti: non esistono droghe leggere, che purtroppo spesso si rivelano l’anticamera di stupefacenti ancora più pesanti e letali".