curiosità

Nessun bagno e niente passaggio tra le carrozze: lo strano treno Parma-Suzzara

David Vezzali

Può essere occupato oppure sporco o fuori servizio, ma di solito il bagno sui treni c’è sempre. Esiste anche un’altra possibilità: il bagno non c’è proprio. Succede sulla linea Parma-Suzzara, dove da poco tempo vengono utilizzate delle carrozze soprannominate, ironia della sorte, “turche” (proprio come un tipo rudimentale di bagno).
Il treno in questione è formato da tre ALn (sigla che significa «automotrici leggere a nafta») realizzate negli anni ’90 da Fiat Ferroviaria Savigliano per l’Azienda Consorziale Trasporti di Reggio Emilia, e ora utilizzate da Trenitalia Tper (Trasporto passeggeri EmiliaRomagna). Queste automotrici sono simili a quelle prodotte pochi anni prima per le Ferrovie Statali Turche, e appunto per questo sono soprannominate “turche”. Essendo realizzate per tragitti brevi, non sono state dotate di servizi igienici.
Un’altra caratteristica di questo treno è il fatto che le tre automotrici non consentono il passaggio delle persone tra una carrozza e l’altra perché le carrozze sono dotate di cabina di guida a ciascuna estremità.
L’ultima considerazione riguarda la durata del tragitto tra Parma e Suzzara: l’intero viaggio dura un’ora e un quarto. E forse non tutti sanno che a bordo non ci sono i bagni.