CARABINIERI

Auto (rubata) piena di arnesi da scasso in zona Cittadella: un denunciato. A Fidenza ritrovato un 85enne che non aveva fatto ritorno a casa

A Salso patente ritirata a una donna che guidava ubriaca

I primi giorni dell’anno sono stati caratterizzati da una massiccia attività di controllo del territorio di tutte le compagini delle quattro Compagnie Carabinieri che hanno coordinato le 36 Stazioni ed i Nuclei Radiomobili per prevenire e contrastare i reati predatori, specie i furti in appartamento.

L’attività nel complesso è stata particolarmente intensa: a Parma i militari della Stazione Parma Oltretorrente, in zona Cittadella,  supportati da una pattuglia in borghese, hanno individuato e sequestrato un’auto, (rubata)  usata come mezzo di fuga e base d’appoggio dai ladri d’appartamento. Nella stessa infatti sono state rinvenute varie borse contenenti flessibili, cacciaviti, grimaldelli ed altri numerosi attrezzi idonei allo scasso e effrazione di porte e finestre.

Sono in corso i rilievi e sopralluoghi,  che possano permettere di identificare e dare un nome agli utilizzatori del mezzo, già vista in occasione di un furto avvenuto in questa zona della città nei giorni scorsi.

Nel prosieguo dell’attività di controllo, i militari hanno identificato e denunciato un italiano 30enne, gravato da precedenti. Questo, al passaggio della pattuglia in zona Stadio, ha tentato di nascondersi fra i mezzi parcheggiati. Sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di arnesi da scasso: è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria.

- A Salsomaggiore Terme i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile  hanno denunciato una donna colta al volante con un tasso alcolemico pari a 1,5 g/l, e rimasta coinvolta, fra l’altro, in un sinistro stradale fortunatamente senza feriti. Patente ritirata e  denuncia alla competente Autorità Giudiziaria.

- A Fidenza, in tarda serata i militari della Centrale Operativa, sono stati allertati dai familiari di un anziano 85enne, preoccupati per il suo mancato rientro a casa, dopo la passeggiata del pomeriggio. I militari del Radiomobile fortunatamente lo hanno ritrovato, riaffidandolo in buone condizioni di salute alla famiglia.

Infine, a diversi giovani controllati in Parma, sono state elevate contestazioni amministrative per la detenzione di stupefacente per uso personale, sequestrando varie dosi di cocaina, marijuana e crack.