REGIONE
Dal Pnrr fondi per il parco della Magnani Rocca e l'Orto botanico: e saranno formati i primi "giardinieri d'arte"
Nove giardini storici dell’Emilia-Romagna saranno valorizzati grazie a un bando del Pnrr. E contemporaneamente verranno formati i primi "giardinieri d’arte", nuova figura professionale in Regione nell’ambito della manutenzione del verde, specializzata nella conoscenza e conservazione di giardini di pregio e valore storico, per i quali sono già pronti sette progetti formativi per 94 posti disponibili.
Le proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici, pubblici e privati, per un totale di 13 milioni di euro, riguardano l’Orto Botanico dell’Università di Parma (2 milioni di euro), il Parco Romantico della Fondazione Magnani Rocca, sempre a Parma (2 milioni), il Parco e giardini del Castello di Tabiano, (1,6 milioni di euro) e del Parco di Villa Meli Lupi di Vi gatto di Soragna (1,88 milioni) ancora nel parmense; il Giardino del Castello di Bianello, a Quattro Castella in provincia di Reggio nell’Emilia (305mila euro), il Parco Ducale di Sassuolo (1,94 milioni) e l'Orto Botanico dell’Università di Modena e Reggio-Emilia (718mila euro). Infine, a Bologna, il Parco della Chiusa di Casalecchio (338 mila euro) e il Giardino all’italiana di Villa Zambeccari (2 milioni).
«In Italia, tendiamo a considerare i giardini come una cosa secondaria - sottolinea l’assessore alla Cultura Mauro Felicori - invece sono parte del nostro patrimonio culturale. Ci ritroveremo così 9 parchi perfettamente restaurati e lo faremo con i giardinieri d’arte, che abbiamo inserito come mestiere riconosciuto, perchè per restaurare un giardino serve una specializzazione come per il restauro di una colonna o di un quadro». Il bando regionale per la formazione di giardinieri d’arte è ancora aperto, ma ha già visto l’approvazione di 7 progetti in 6 province: la formazione ha una durata di 600 euro con tirocinio e possono accedervi i maggiorenni con diploma superiore di secondo grado, qualifica professionale o tre anni di esperienza lavorativa. Il bando del Pnrr è stat a anche l'occasione per la Regione di iniziare una mappatura di tutti in giardini storici sul territor io, che porterà alla stesura di un vero e proprio catalogo completo, ad oggi ne sono stati mappati 1.222. (ANSA).