Infrastrutture
Aeroporto e Tibre: Nocargoparma e Ottolini contro l'assessore regionale Corsini
Le parole pronunciate ieri - durante la tavola rotonda organizzata al Cubo da Azione-Italia Viva di Parma con la partecipazione di alcuni dei principali rappresentanti istituzionali della politica parmigiana e del presidente dell'Unione parmense industriali Gabriele Buia - dall'assessore regionale ai Trasporti Andrea Corsini sulla possibile partenza dei lavori per lo sviluppo dell'aeroporto stanno già facendo discutere.
Cosa ha detto l'assessore Corsini
«Per quanto riguarda l'aeroporto - ha detto Corsini - sono stati superati i problemi e si va verso una modifica del progetto che porterà ai lavori necessari per lo sviluppo dell'aeroporto per il quale la Regione conferma lo stanziamento di 12 milioni e che riteniamo un'infrastruttura strategica. Sulla Cispadana aspettiamo il via al project financing dell'autostrada regionale da Reggiolo a Ferrara che consentirà di sbloccare anche il tratto mancante di Cispadana nel Parmense con il nuovo ponte sull'Enza a Coenzo. Per la Ti-Bre autostradale il secondo lotto è per noi necessario, ma se si trovassero difficoltà per i fondi abbiamo predisposto un'alternativa per sfruttare il lotto già realizzato e in più la via Emilia bis è entrata nella programmazione Anas».
Il comunicato stampa dei "Nocargoparma"
“Sull’aeroporto deciderà Parma con i suoi cittadini, non decide la Regione”: "queste - afferma il comunicato dei NoCargo - le parole del Presidente Bonaccini a giugno 2022. Ecco perché siamo sorpresi nel leggere che l’Assessore Corsini dichiara che la Regione conferma i 12 milioni stanziati per allungare la pista del Verdi …. evidentemente era distratto e si è perso qualche informazione. Infatti Parma con i suoi cittadini ha già deciso: non vuole l’allungamento della pista del Verdi, necessaria solo e soltanto per gli aerei cargo (come rimarca la stessa Regione nel Piano Regionale Trasporti 2025). Nel percorso democratico che la città ha affrontato per le elezioni amministrative, tutti i candidati Sindaci si sono dichiarati contrari all’allungamento della pista proprio perché rappresenta una scelta, come rimarca oggi il Sindaco Guerra, che è invisa alla città".
"Da cittadini rispettosi delle Istituzioni - conclude il comunicato - non abbiamo messo in dubbio la serietà delle dichiarazioni del Presidente Bonaccini e pertanto pretendiamo che l’Assessore Corsini, nel rispetto dei cittadini, ritratti immediatamente le sue parole in merito alla posizione della Regione Emilia Romagna".
Il comunicato stampa di Ottolini
"Non mancava - scrive il consigliere comunale dei verdi, Enrico Ottolini- nessuno dei peggiori progetti degli ultimi trent’anni alla convention del cemento che si è tenuta ieri al Cubo di via Spezia: Ti-Bre, aeroporto cargo, via Emilia bis, Cispadana autostradale. Il tutto sotto il cappello ideologico che “le opere servono allo sviluppo”. Non importa quali, conta poco a che cosa servono e se il mondo è cambiato rispetto a quando sono state pensate. Probabile che gli stessi sostenitori sappiano bene che non ci sono le risorse finanziarie e manca la sostenibilità economica per realizzarle tutte, ma si continua a propinare all’opinione pubblica che ci sono opere da “completare” e che sono da “sbloccare”".
"Purtroppo - continua Ottolini - questo film di progetti dannosi, immaginati o realizzati in parte con gravi ricadute sull’ambiente e sull’economia, continua con nuove inedite puntate. In particolare, quella che Europa Verde non si aspettava, contando sugli impegni del Sindaco Guerra sull’allungamento della pista dell’aeroporto Verdi. Ipotesi che sembrava esclusa e che ieri è stata riproposta dall’assessore regionale Corsini. Su questo ci aspettiamo una tempestiva smentita da parte del Comune e un’iniziativa che faccia la necessaria chiarezza, dopo tanti impegni presi in campagna elettorale ed in Consiglio comunale".