piazzale san francesco

Festa della Repubblica, celebrati i valori della Costituzione: medaglia d'onore alla memoria di Gino Ubaldi , 7 nuovi cavalieri - Foto

Il langhiranese deportato dal 1 giugno 1944 al 6 aprile 1945 in un campo di lavoro in Germania

E' stata la bellezza di piazzale San Francesco a fare da cornice alla cerimonia per la Festa della Repubblica a cui hanno partecipato autorità civili, militari, religiose, dell'imprenditoria e sociali della città nel ricordo e nei valori della scelta fatta 77 anni fa dal popolo italiano e proseguiti poi idealmente nella Costituzione. 
Un pensiero particolare alla Romagna alluvionata e poi l'invito del prefetto Antonio Garufi a un impegno quotidiano come cittadini attivi, esempi di legalità, operatori di pace e di solidarietà.


Durante la cerimonia è stata assegnata la Medaglia d'onore della Presidenza della Repubblica alla memoria del langhiranese Gino Ubaldi, deportato dal 1 giugno 1944 al 6 aprile 1945 in un campo di lavoro in Germania.

Sette i diplomi assegnati: diventano cavalieri l'assistente capo di polizia locale di Albareto Claudio Orlandazzi, l'imprenditore e attuale parlamentare Fabio Petrella, il colonnello dell'Aeronautica militare Fabio Zanichelli, Sebastian Bacchieri, l'allenatore del campione olimpico Fausto Desalu, la Capo di Gabinetto della Prefettura Fernanda Canfora. Diploma da ufficiale per l'ingegnere e imprenditore Gian Paolo Lombardo e da commendatore per il maggiore dei carabinieri, oggi in congedo, Amico Tallini.