Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Tipologia
Dal 05 luglio 2023 - 21:00
Al 18 luglio 2023 - 23:00
Località
Prezzo
Si è aperta con successo ieri sera, nella monumentale Chiesa di San Francesco del Prato a Parma la rassegna, firmata dalla Fondazione I Musici di Parma, Il Suono nella Bellezza, giunta quest’anno al suo quinto anno.
Cecilia Ziano, al violino, e Giovanni Gnocchi, al violoncello, affermati intrepreti di livello internazionale, protagonisti dei maggiori palcoscenici di tutto il mondo e oggi docenti presso l’Accademia di alto perfezionamento musicale della Fondazione I Musici di Parma, hanno intrepretato il Concerto per violino ed orchestra in sol maggiore KV 216 di Mozart il Concerto per violoncello ed orchestra in sol maggiore n 2 di Nino Rota, accompagnati dalle note dell’Orchestra I Musici di Parma diretta da Takahiro Maruyama, talentuoso allievo dei corsi di direzione d’orchestra dei Musici di Parma. Un programma inteso, che è stato completato dall’esecuzione in trascrizione dell’aria “Erbarme dich, mein Gott” dalla Passione Secondo Matteo BWV 244 di Johann Sebastian Bach.
La rassegna prosegue questa sera, con Musica Proibita”, il secondo dei tre appuntamenti in cartellone, alle ore 21 nel Cortile d’Onore della Casa della Musica a Parma. Il pubblico potrà ascoltare le note evocative della fisarmonica di Andrea Coruzzi, accompagnate dalla voce di Tania Bussi, soprano, e dal Quintetto d’archi I Musici di Parma. Ultimo appuntamento nella città di Parma martedì 18 luglio, presso il Cortile d’Onore della Casa della Musica. Marco Zoni, flauto, e Francesco Guggiola, ottavino, entrambi prime parti dell’Orchestra del Teatro alla Scala, saranno protagonisti di “Il Gardellino”, su musiche di Vivaldi, Boehm e Doppler.
La rassegna Il Suono nella Bellezza è stata resa possibile grazie al contributo di Fondazione Cariparma, al patrocinio e al contributo del Comune di Salsomaggiore Terme e Regione Emilia-Romagna, con il patrocinio del Comune di Parma e la collaborazione della Casa della Musica di Parma. Per info: Casa della Musica 0521 031170 infopoint@lacasadellamusica.it. Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. www.imusicidiparma.it
Ufficio Stampa I Musici di Parma Paolo Andreatta – paoloandreatta.tn@gmail.com – cel. 3405690863
© Riproduzione riservata
ALTRI EVENTI
Dal 23 gio ottobre 20:30
Località
Tipologia
Dal 24 ven ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 26 dom ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 18 sab ottobre 10:00
Località
Tipologia
Dal 17 ven ottobre 18:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 18:30
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 17:00
Località
Tipologia
Dal 15 mer ottobre 21:00
Località
Tipologia
Dal 11 sab ottobre 09:00
Località
Tipologia
Dal 8 mer ottobre 17:31
Località
Tipologia
Dal 5 dom ottobre 10:00
Località
Tipologia
Gazzetta di Parma Srl - P.I. 02361510346 - Codice SDI: M5UXCR1
© Gazzetta di Parma - Riproduzione riservata