CAMPAGNA
Prepariamo un'estate tutta da vivere in centro»
«Vivi il cuore di Parma»: shopping, spettacoli e tanto altro
Shopping, saldi estivi, concerti ed eventi, dai primi di luglio fino a ottobre, animeranno il centro storico della nostra città. E l’invito a partecipare è diretto ai cittadini: «Vivi il cuore di Parma».
La frase, che troveremo sparsa per le vie su cartelloni di varie dimensioni, è anche il nome della campagna di comunicazione che svilupperà il programma di iniziative lungo i mesi estivi e accompagnerà parmigiani e turisti a conoscere e vivere il centro storico (in continuità con l’esperienza di promozione del centro «Concentriamoci», dello scorso dicembre).
Il programma di «Vivi il cuore di Parma», iniziativa sostenuta dal Comune, Ascom, Confesercenti, Gia imprese, Cna, Confartigianato Imprese, è stato presentato ieri mattina in piazza Garibaldi. «Abbiamo realizzato un progetto di comunicazione che si svilupperà lungo tutta l’estate, sia online con la campagna social dedicata, che offline tramite i cartelloni, per invitare i parmigiani e i turisti a vivere il centro di Parma, godendo dello shopping a cielo aperto nei negozi tradizionali, che rappresentano un valore economico ma anche sociale per l’intero territorio e dei tanti eventi organizzati».
In particolare, l’8 luglio il centro assistenza tecnica di Ascom, insieme all’ufficio Incredibile, ha organizzato alcuni eventi che si svilupperanno in via Repubblica, via XXII Luglio e piazzale San Bartolomeo: alle 18 in piazzale San Bartolomeo ci sarà uno spettacolo di fuoco e percussioni, per proseguire in via Repubblica e XXII Luglio alle 18,30 con la parata dei trampolieri e concludere alle 19 con un altro spettacolo di fuoco e percussioni (il programma completo è consultabile sul portale dedicato www.parmaopen.it).
«Si è pensato a una serie di proposte per cercare di tenere vivo il centro con i suoi negozi e le sue attività - commenta Nicola Ferioli, dirigente del Comune - e dare ancora più significato alle altre iniziative, come quella delle pedonalizzazioni». E proprio sulle pedonalizzazioni del centro durante i weekend – i P-Days – c’è qualche novità in arrivo. Il sondaggio effettuato dall’associazione «Parma in centro» e proposto a 250 esercizi commerciali, il cui esito era stato presentato verso fine giugno scorso, aveva fatto emergere il parere negativo della maggioranza verso le modalità dei P-days.
In questi giorni, si sono mosse anche le associazioni di categoria, che insieme al Comune avevano lavorato al progetto. Si prospetta un riadattamento: «Stiamo facendo una sintesi dei risultati di questo questionario, sono state individuate alcune problematiche e le abbiamo riportate all’amministrazione - dichiara Antonio Vinci, direttore Confesercenti Parma -. Con l’amministrazione collaboriamo per lavorare a questo format, che pensiamo debba essere rivisto e riadattato, anche in base ai diversi periodi dell’anno». E con lo stesso spirito di collaborazione e di desiderio di fare vivere il centro si lavora per «Vivi il cuore di Parma».
«Questa campagna di valorizzazione del centro - conclude Luca Vedrini Torricelli, delegato al commercio del Comune - è un’occasione importante e necessaria per cercare di supportare le attività commerciali, in particolare quelle di piccole dimensioni, e vivere a pieno il nostro meraviglioso centro».