COMUNICATO STAMPA
“Scacco alla Truffa” entra per la prima volta nei condomini Acer
Ci sono tanti modi per tendere la mano a chi potrebbe trovarsi in difficoltà, uno di questi è il progetto “Scacco alla truffa”, che per la prima volta debutta all’interno degli stabili di edilizia popolare. Grazie all’autogestione dei condomini Acer, infatti, continuano le attività promosse per animare e sensibilizzare i cittadini più fragili, spesso vittime di raggiri. “Sono particolarmente felice che il primo incontro si sia svolto proprio qui – ha detto il Presidente di Acer Bruno Mambriani - una delle nostre eccellenze tra le residenze di edilizia popolare”.“ Riteniamo fondamentale – ha detto l’assessore alle Politiche Sociali Ettore Brianti – coinvolgere in questo progetto di prevenzione e contrasto alle truffe i residenti delle case popolari, spesso capaci di fare comunità e trasmettersi informazioni tra loro”.
“L’unico strumento per contrastare questo fenomeno è la prevenzione – ha affermato il vice Capo di Gabinetto della Questura Giuseppe Costa -, per questo sono importanti giornate come queste, che ci permettono di raccontare esperienze vissuta da cittadini che hanno avuto la sfortuna di incontrare le persone sbagliate”. L’evento si inserisce nell’ambito di “Scacco alla truffa”, il progetto nato nel 2021, frutto del Protocollo d’Intesa di Comune e Prefettura, finanziato dal Fondo per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani, in collaborazione con l’associazione di promozione sociale ANCeSCAO .Un altro tassello della campagna realizzata con la collaborazione del disegnatore parmigiano Gianluca Foglia in arte Fogliazza.
“Le truffe – ha sottolineato Benedetto D’Accardi, Presidente di ANCeSCAO, che da due anni affianca il Comune nella gestione del progetto - sono un fenomeno in espansione, per questo non si deve abbassare la guardia”. In questa prima tappa sono stati coinvolti i condomini di via Menconi 7 e 10, attraverso i rispettivi Presidenti di Autogestione Franca Melegari e Luisa Fava, e quelli di via Olivieri, che hanno aperto i loro cancelli rispondendo numerosi e apprezzando l’iniziativa.