Fiab Bicinsieme Dal parco Ducale fino al Passo
«Tutti alla Cisa»: pedalando con gioia nel nome di Adorni
A dare il via Viviana, la figlia del campione
Una luminosa giornata di sole, il sudore, un bellissimo panorama, le chiacchiere degli amici che stanno pedalando insieme a te.
Poi finalmente l’arrivo, dopo 62 chilometri e mille metri di dislivello.
Questa è stata la fantastica esperienza che un centinaio di appassionati di ciclismo ha potuto vivere grazie alla seconda edizione di «Tutti alla Cisa». Dedicata al grande Vittorio Adorni, la pedalata di Fiab Parm Bicinsieme è partita dal parco Ducale ed è arrivata fino allo storico passo.
I Comuni hanno gentilmente offerto ai pedalatori tre punti di ristoro: il primo a Sala Baganza dopo 15 chilometri, il successivo a Calestano dopo 30 chilometri e il terzo a Berceto.
A dare il via è stata Viviana Adorni, la figlia del grande Vittorio, il campione di ciclismo dei parmigiani che ha sempre avuto un forte legame con la Cisa.
Queste le parole di Viviana prima della partenza: «Da ragazzino mio papà partì proprio verso questo passo,di pomeriggio, con una bici da uomo. Quella gita gli ha cambiato la vita, perché gli permise di pensarsi ciclista e cominciare la sua straordinaria avventura su due ruote ».
Un evento altamente inclusivo, aperto a tutti i tipi di ciclisti, dagli amatori superallenati a quelli dalla pedalata più modesta, con la possibilità di usare tutti i tipi di due ruote: da corsa, Mtb, e-bike, handbike. Una vera festa di condivisione e un percorso promozionale in chiave cicloturistica del percorso della val Baganza. Sponsor della giornata Coop Alleanza 3.0, che già prima della partenza ha rifornito i pedalatori di barrette, da poter sfruttare come snack durante la prima parte del tragitto. Jessica Anelli, presidente dei soci di Parma e membro del consiglio di amministrazione di Coop Alleanza 3.0, ha parlato dei valori che lunghe pedalate come questa esprimono: «Benessere della persona, mobilità sostenibile, valorizzazione del territorio. Come gruppo siamo fieri e onorati di esservi di aiuto ».
Sempre presente alle iniziative del suo gruppo, il presidente di Fiab Parma, Andrea Mozzarelli, molto contento per i risultati ottenuti anche questa volta dalla sua associazione: «Siamo qui, fieri e carichi per l’avventura che affronteremo oggi. Un modo green per stare tutti insieme e passare una giornata indimenticabile, ammirando i nostri territori da una prospettiva unica, ovvero piegati sulla nostra amata bicicletta». La pedalata è stata patrocinata dalla Regione Emilia-Romagna, dalla Provincia di Parma e da diversi comuni del territorio. L’assessore regionale Barbara Lori, presente in rappresentanza delle istituzioni, ha infine evidenziato: «Il ciclismo è sport ma anche passione e amicizia. Noi come Regione siamo impegnati nel sostenerlo a 360 gradi».
Arrivati stanchi ma felici, i pedalatori hanno potuto rifocillarsi al passo della Cisa con una «gustosa» accoglienza offerta da Fiab.