×
×
☰ MENU
☰ MENU

Parma -

Domenica 07 Settembre 2025


Teatro al Parco: incontro con Galimberti e Faggin sulla natura della consapevolezza, della coscienza e del pensiero

Teatro al Parco: incontro con Galimberti e Faggin sulla natura della consapevolezza, della coscienza e del pensiero

Come nasce il pensiero? Dove si trova, se mai esiste un luogo, chi lo governa? A queste domande e a molte altre proveranno a rispondere Umberto Galimberti, filosofo, psicanalista e professore universitario e Federico Faggin, fisico, inventore e imprenditore, protagonisti dell'evento "La consapevolezza, la coscienza, il pensiero: il mistero di essere e non solo di saper fare", che si terrà martedì 10 ottobre (ore 17), al Teatro al Parco di Parma.

L'incontro, moderato da Sergio Luciano, giornalista e scrittore, avvicinerà al pubblico gli autori di due libri - "Irriducibile" di Faggin e "La parola ai giovani" di Galimberti - provenienti da mondi apparentemente lontani ma con in comune la volontà di esplorare, analizzare e capire la natura umana, spaziando con la potenza del pensiero "Dall'invenzione dell'Intelligenza Artificiale alla nuova scienza della consapevolezza".

Un momento speciale e unico per la città e i suoi giovani, un'occasione di contaminazione culturale multidisciplinare che coinvolgerà le scuole e il resto della cittadinanza. A introdurre l'evento saranno gli imprenditori che hanno creduto fortemente in questa iniziativa: Gabriele Grassi (digital innovation & communication director di E80 Group), Ombretta Sarassi (direttrice generale di Opem) e Raffaele Pezzoli (Business Development di DNAPhone).

Il convegno è a ingresso gratuito, previa iscrizione tramite il portale Eventbrite.com e verrà trasmesso anche in diretta streaming su YouTube – Link La consapevolezza, la coscienza, il pensiero: il mistero di essere e non solo di saper fare. L'evento si svolgerà con il patrocinio dell’Unione Parmense degli Industriali ed è sponsorizzato da E80 Group, Opem, Eventaf, Neway e Makia.

© Riproduzione riservata

ALTRI EVENTI