Politica

Delibera del Comune sull'aeroporto: sì di Noi Moderati e no di Sinistra Coraggiosa

Riguardo alla delibera sull'aeroporto che lunedì sarà messa al voto in Comune a Parma è arrivato il sì di Noi Moderati e il no di Sinistra Coraggiosa

Il sì di Noi Moderati

"Lunedì il Consiglio comunale di Parma - scrive in una nota Francesca Gambarini,  voterà una delibera sull'aeroporto: un documento che esprime un consenso allo sviluppo futuro dello scalo condizionato all'adempimento di alcune prescrizioni. Nonostante la delibera cerchi di dare un colpo al cerchio e uno alla botte rappresenta in ogni modo un passaggio fondamentale per fare in modo che il Comune di Parma che rappresenta - o almeno dovrebbe - i cittadini possa sedere al tavolo della conferenza dei servizi. Da parte nostra, come già ribadito più volte, siamo a favore di un aeroporto passeggeri che colleghi finalmente Parma con le grandi città europee. E in questo senso infatti stanno andando tutti gli sforzi degli investitori privati che credono nella nostra città e nell'aeroporto. Noi ci auguriamo che al più presto la politica faccia quello che deve per far proseguire velocemente l'iter che porterà Parma ad avere finalmente un aeroporto funzionale. E il sì del Consiglio comunale è un passaggio fondamentale. Abbiamo già perso, in passato, la fermata dell'alta velocità per motivi politici. Perdere anche l'aeroporto sarebbe davvero masochista con grave danno per Parma e provincia. Il sindaco sta mettendo le mani avanti dicendo che il Comune non ha alcun potere in merito all'aeroporto. Noi invece riteniamo che il Comune debba battersi per l'aeroporto, senza nascondersi dietro tecnicismi e burocrazia. Metta gli interessi collettivi al primo posto e faccia sentire la sua voce forte e chiara a favore dell'aeroporto e a favore di Parma e del suo sviluppo facendone davvero una città europea e non solo a parole".

Il no di Sinistra Coraggiosa

"Si è constatato - scrive in una nota Sinistra Coraggiosa -  che il ‘parere’ del Comune di Parma non solo non è vincolante , ma anche che tutte le stringenti prescrizioni della proposta di delibera n°4454 del 2/10/23 non hanno garanzia di essere realizzate Il Comune è un ente ‘subalterno’ che può essere ed è stato ‘sorvolato’ da enti superiori , nel caso specifico ENAC , il Ministero delle infrastrutture e trasporti , cioè il Governo Nazionale

Il tema del futuro del Verdi è stato lungamente al centro del dibattito interno alla coalizione del centrosinistra, nell’elaborazione di un programma elettorale che si impegnava a creare e favorire le condizioni per un rilancio dei voli passeggeri senza ulteriore consumo di suolo.

Come era prevedibile il tema è stato al centro dell’intera campagna elettorale, durante la quale l’attuale Maggioranza ha ribadito pubblicamente in più occasioni il no chiaro all’allungamento della pista ed al cargo.

Riconosciamo la coerenza fin qui mantenuta dall’Amministrazione Comunale e l’impegno e lavoro incredibili, promossi in prima persona da Michele Guerra e dai dirigenti degli Uffici Comunali interessati nella valutazione tecnica del nuovo masterplan presentato da Sogeap, in vista dell’ormai prossima conferenza dei servizi. Riconosciamo lo sforzo del Comune di rimanere ‘in campo’ con la delibera che si andrà a votare il 9 ottobre .

Parma la Sinistra Coraggiosa tuttavia, ritiene che l’unica strada percorribile è quella di proseguire nella direzione della coerenza che ci siamo dati e che la Città ci chiede. Coraggiosa è molto vicina anche ai lavoratori aeroportuali, sia del personale diretto che delle aziende esterne addette a varie funzioni , sicura che il loro posto di lavoro non dipenda da un voto del Consiglio Comunale(purtroppo ininfluente ) , ma dai limiti di gestione manifestatisi negli ultimi anni che hanno reso necessario una consistente “stampella pubblica”

Prima di ogni considerazione di merito circa le modalità di presentazione del nuovo progetto di sviluppo del Verdi e i suoi contenuti, prima della valutazione delle possibili conseguenze nel deliberare in un senso o nell’altro, è in gioco la credibilità della politica.

La Sinistra Coraggiosa non disattenderà il mandato elettorale consegnatole dai Cittadini, a favore dei quali continuerà a impegnarsi, anche nei confronti di chi non l’ha preferita, per il bene dei Cittadini tutti. Coraggiosa non avallerà l’allungamento della pista aprendo così di fatto allo sviluppo dell’aeroporto di Parma in una direzione che riteniamo profondamente sbagliata e dannosa per i Cittadini

Il 9 ottobre è in gioco il futuro della città, il tipo di sviluppo che vogliamo dare a Parma, se quello sostenibile basato sulla tutela del nostro territorio e la valorizzazione delle nostre ricchezze agro-alimentari e turistiche o quello, insostenibile (per l’ambiente e per il lavoro) legato alla logistica. Coraggiosa conferma la propria decisione in linea col programma elettorale di Uniti Vince Parma, premiato dalla Città, non per una cieca e irrazionale volontà propagandistica di mantenere promesse , ma perché , a distanza di un anno, le ragioni di quella promessa sono ancora tutte attuali".