COMUNE
Piene dei fiumi, frane e vento: è allerta arancione. Previsti temporali anche di forte intensità e vento
E’ stata prorogata anche per domani l’allerta arancione per maltempo sull'Emilia-Romagna per i temporali previsti. L’allerta riguarda la quasi totalità della Regione, ad eccezione della costa e della pianura romagnola (allerta gialla) e della pianura ferrare se (verde). Le previsioni per domani danno temporali localmente anche di forte intensità, più probabili sulle aree montane centro-orientali, in esaurimento dalle ore serali. Attenzione massima, in particolare, nelle aree montane per le frane, vista anche l’abbondante pioggia caduta nei giorni scorsi. A valle ci sarà la propagazione delle piene con occupazione delle aree golenali, anche se al momento non sono previsti timori per esondazioni.
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO; per vento nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per temporali nelle province di PR, RE, MO, BO, FC, RN; per vento nelle province di PC, PR, RE, RA, FC, RN; per stato del mare nella provincia di FE; per mareggiate nelle province di FE.
Nella giornata di Venerdì 3 Novembre sono previsti temporali localmente anche di forte intensità, più probabili sulle aree montane centro-orientali, in esaurimento dalle ore serali.
Nelle zone montane sono possibili ancora diffusi fenomeni franosi, ruscellamenti sui versanti e rapidi innalzamenti nei corsi d'acqua con fenomeni erosivi, in conseguenza delle abbondanti cumulate di pioggia dei giorni precedenti e delle precipitazioni residue previste. Nei tratti vallivi dei corsi d'acqua del settore centro-occidentale è prevista la propagazione delle piene con occupazione delle aree golenali ed interessamento degli argini. Sono previsti venti sud-occidentali di burrasca forte (75-88 Km/h) su tutte le aree appenniniche regionali e di burrasca moderata (62-74 Km/h) sulle aree di pianura occidentali e sulla pianura romagnola con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore in attenuazione serale. Nelle ore mattutine è ancora previsto mare al largo molto mosso sul settore costiero ferrarese. Si prevedono condizioni del mare sotto costa che potranno generare localizzati fenomeni di ingressione marina ed erosione del litorale.
Per info e aggiornamenti in tempo reale: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/