CARABINIERI
In giro per San Pancrazio con un coltello, anche se aveva un divieto di ritorno a Parma: calabrese 46enne nei guai
Denunciato un 40enne su un motorino completamente ubriaco, segnalati 9 giovani con della droga addosso
Si è concluso un fine settimana di controlli del territorio predisposti dalla Compagnia Carabinieri di Parma, finalizzato alla prevenzione ed al contrasto dei reati in genere, con l’esecuzione di numerosi posti di controlli negli snodi viari principali, per intercettare e allontanare gli autori di reati predatori.
Gli equipaggi della Sezione Radiomobile e delle Stazioni dipendenti dalla Compagnia hanno inoltre intensificato la vigilanza nei luoghi di maggiore aggregazione e nelle zone caratterizzate da particolare criticità, come i parchi cittadini, il quartiere S.Leonardo, il quartiere dell’Oltretorrente e la zona fiere. Complessivamente sono state controllate 68 persone di cui 35 alla guida di veicoli.
I Carabinieri nel corso del servizio, in località San Pancrazio hanno controllato un 46 enne calabrese, con precedenti di polizia, gravato da foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Parma, per 4 anni, emesso dal Questore di Parma. L’uomo a seguito di perquisizione veicolare è stato trovato in possesso di un cutter della lunghezza di oltre 15 cm, di cui non è stato in grado di fornire una benché minima giustificazione per il porto.
Il 46 enne è stato quindi denunciato in stato di libertà per il reato di porto abusivo di oggetti atti ad offendere e inosservanza del foglio di via obbligatorio.
Delle 35 persone controllate alla guida di autovetture e sottoposte all’alcol test, un 40 enne etiope, controllato in viale Piacenza alla guida di un ciclomotore, è risultato positivo ad entrambe le prove evidenziando una quantità di alcol nel sangue di gran lunga superiore al limite consentito. L’uomo è stato deferito in stato di libertà per il reato di guida in stato di ebrezza alcolica.
Una pattuglia della Sezione Radiomobile in P.le S. Croce, ha rinvenuto e sequestrato a carico di ignoti, occultati tra le sterpaglie, 17 grammi di hashish, suddivisi in dosi da un grammo pronte per essere cedute. Infine, i controlli nei luoghi di aggregazione giovanile ha permesso di segnalare alla Prefettura, per uso personale di sostanze stupefacenti, 9 giovani, fra i 18 e i 25, trovati in possesso di modiche hashish, marjuana e cocaina, che ora saranno avviati ad un percorso di recupero negli uffici Ausl dei Servizi per le Dipendenze Patologiche e Prefettizi. Lo stupefacente complessivamente sottratto al commercio illegale è stato di circa 30 grammi.