Fibrosi Cistica
I nove Lions Club di Parma donano un nuovo pletismografo al Maggiore
I nove Lions Club di Parma donano un nuovo pletismografo alla Fibrosi Cistica del Maggiore. Al centro di riferimento regionale fibrosi cistica dell’azienda ospedaliero-universitaria di Parma è stata donata una nuova cabina pletismografica che rende possibile definire con particolare dettaglio funzioni ed operatività degli spazi aerei e delle strutture polmonari. “La donazione - come spiega Cristian Bertolini, global service team leader dei Lions di Parma - ottempera lo spirito dell’associazione: Lions international da più di 100 anni ha come motto “we serve”, noi serviamo. Questo significa che siamo al servizio delle persone che hanno bisogno e mai come in questo periodo la nostra azienda ospedaliera aveva bisogno di un macchinario come questo.
I nove Lions club di Parma (Bardi Valceno, Borgo Val di Taro, Busseto, Langhirano, Montechiarugolo, Parma Ducale, Parma Farnese, Parma Maria Luigia e Salsomaggiore Terme), si sono uniti per raggiungere questo grande obiettivo che hanno potuto realizzare grazie alla nostra fondazione internazionale che ha proprio lo scopo di raddoppiare gli importi dei service, per
permettere ai club di avere maggiore impatto sulla loro comunità di riferimento”.
Poiché nella malattia la gravità dei pazienti è strettamente correlata alla funzione respiratoria, è di fondamentale importanza avere a disposizione strumenti sempre più sofisticati - come la cabina pletismografica - per definire in dettaglio la misura di specifici flussi e volumi polmonari.