CULTURA

I nuovi direttori dei grandi musei italiani: Simone Verde dalla Pilotta alla guida degli Uffizi

Renata Cristina Mazzantini per la Galleria d’arte moderna e contemporanea, Simone Verde (attuale direttore del Complesso monumentale della Pilotta) per le Gallerie degli Uffizi, Eike Dieter Schmidt (direttore uscente agli Uffizi) per il Museo e Real Bosco di Capodimonte, Angelo Crespi per la Pinacoteca di Brera. Sono i direttori dei musei di prima fascia, indicati dal ministro Gennaro Sangiuliano nell’ambito della terna proposta dalla Commissione giudicatrice. 

Il sindaco Nardella: "Pronti a collaborare" 
«Benvenuto a Simone Verde nuovo direttore della Galleria degli Uffizi. Siamo pronti a collaborare per la promozione della cultura a Firenze e nel mondo intero». Lo ha scritto su X il sindaco di Firenze Dario Nardella.

Chi sono i nuovi direttori 
Le nomine sono l’esito della selezione pubblica internazionale e i direttori dei musei di prima fascia, indicati da Sangiuliano, sono stati scelti nell’ambito di una terna proposta da una Commissione giudicatrice.
Simone Verde per le Gallerie degli Uffizi è l’attuale direttore del Complesso monumentale della Pilotta di Parma. La terna comprendeva anche Paola D’Agostino ed Edith Gabrielli.
Eike Dieter Schmidt per il Museo e Real Bosco di Capodimonte è il direttore uscente delle Gallerie degli Uffizi. La terna comprendeva anche Cecile Hedwig Mathilde Hollberg e Marco Pierini.
Renata Cristina Mazzantini, per la Galleria d’arte moderna e contemporanea, è l’attuale curatrice del progetto Quirinale contemporaneo, consulente del segretariato generale della Presidenza della Repubblica per i profili artistici e architettonici. La sua nomina è prevalsa all’interno di una terna comprendente anche Micol Forti e Bartolomeo Pietromarchi.
Angelo Crespi per la Pinacoteca di Brera è l’attuale presidente del Museo Maga di Gallarate, scelta in una terna comprendente anche Beatrice Bentivoglio-Ravasio e Simone Verde. 

Nominati i direttori dei musei di seconda fascia 
Sono stati scelti i nuovi direttori dei musei di seconda fascia, individuati dal direttore generale Musei del Mic, Massimo Osanna. Sono: Federica Zalabra per il Museo Nazionale d’Abruzzo, Costantino D’Orazio per la Galleria Nazionale dell’Umbria, Fabrizio Sudano per il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, Thomas Clement Salomon per le Gallerie Nazionali di Arte Antica, Stella Falzone per il Museo Archeologico Nazionale di Taranto, Alessandra Necci per le Gallerie Estensi.